News Tecniche

[EasyDNNnews:Categories]

Prestazioni occasionali nel settore turistico e termale

Dl 48/2023 convertito con modifiche dalla Legge 85/2023. Articolo 37


Il Decreto Lavoro amplia i limiti di utilizzo delle prestazioni occasionali di lavoro dipendente (PrestO) per i datori di lavoro del settore turistico termale.

mercoledì 12 luglio 2023 [EasyDNNnews:NumberOfViews]

[EasyDNNnews:Categories]

Esonero parziale dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti

Dl 48/2023 convertito con modifiche dalla Legge 85/2023. Articolo 39


Il preannunciato incremento dell’esonero contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2023 opererà per i periodi di paga dall’1-7-2023 al 31-12-2023 ed è stato concepito seguendo l’impianto operativo preesistente. Non si applicherà al rateo di tredicesima.

mercoledì 12 luglio 2023 [EasyDNNnews:NumberOfViews]

[EasyDNNnews:Categories]

Detassazione del lavoro notturno e festivo per i dipendenti di strutture turistico alberghiere

Dl 48/2023 convertito con modifiche dalla Legge 85/2023. Articolo 39 bis


Per il periodo dal 1° giugno al 21 settembre 2023 ai lavoratori del comparto del turismo è riconosciuto un trattamento integrativo speciale, totalmente esente pari al 15% delle retribuzioni lorde per lavoro notturno e straordinario effettuato nei giorni festivi.

mercoledì 12 luglio 2023 [EasyDNNnews:NumberOfViews]

[EasyDNNnews:Categories]

Misure fiscali per il welfare aziendale

Dl 48/2023 convertito con modifiche dalla Legge 85/2023. Articolo 40


Nonostante numerosi annunci, non sono intervenute modifiche alla norma, contenuta nel Decreto Lavoro, che innalza, solo per i lavoratori con figli a carico di età non superiore a 24 anni, il limite di esenzione dei fringe benefit portandolo, per il solo 2023, da 258,23 a 3.000 euro.

mercoledì 12 luglio 2023 [EasyDNNnews:NumberOfViews]

[EasyDNNnews:Categories]

Esonero under-36. L’Inps sblocca la fruizione per il secondo semestre 2022 e per l’anno 2023

INPS. Circolare n. 57/2023 del 22-06-2023,

L’Inps, a pochi giorni dall’autorizzazione da parte della UE, fornisce, con la circolare n. 57/2023, le indicazioni operative per la fruizione dell’esonero contributivo del 100% sulle assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato di giovani under-36 avvenute nel secondo semestre 2022 e nel corso dell’anno 2023.

martedì 27 giugno 2023 [EasyDNNnews:NumberOfViews]

[EasyDNNnews:Categories]

CCNL dirigenti delle aziende agricole. Rinnovo e nuovi importi retributivi da luglio.

Accordo di rinnovo dell’8 giugno 2023

 

In data 8 giugno 2023 tra la Confagricoltura, la Confederdia e l'Associazione Nazionale Dirigenti Aziende Agricole, aderente alla Cida, è stato sottoscritto il verbale di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i dirigenti dell'agricoltura del 23 febbraio 2022

martedì 27 giugno 2023 [EasyDNNnews:NumberOfViews]

[EasyDNNnews:Categories]

CCNL Metalmeccanica Cooperative: minimi retributivi da giugno adeguati all’inflazione.

Accordo del 23 giugno 2023

 

Il 23 giugno 2023 le parti datoriali delle coop metalmeccaniche (tra cui Confcooperative) e le associazioni sindacali hanno definito un adeguamento all’inflazione registrata nel 2022 degli aumenti dei minimi del Ccnl in vigore dal 1° giugno 2023, nonché le indennità di trasferta e di reperibilità.

martedì 27 giugno 2023 [EasyDNNnews:NumberOfViews]

[EasyDNNnews:Categories]

Gestione separata Inps: in arrivo gli inviti di iscrizione per coloro che non hanno mai presentato domanda

Inps. Messaggio n. 2298 del 21 giugno 2023

 

L’INPS, con il Messaggio n. 2298 del 21 giugno, ha reso noto che, a partire dal 26 giugno, invierà, tramite il servizio MyInps e successivamente con posta elettronica, solleciti di iscrizione alla Gestione Separata per  soggetti interessati da versamenti senza che risultino iscritti alla suddetta Gestione

martedì 27 giugno 2023 [EasyDNNnews:NumberOfViews]

[EasyDNNnews:Categories]

Crisi d’impresa. Anche l’Inail (oltre a Inps e Agenzia Entrate) può segnalare la presenza di debiti scaduti nei propri confronti.

Inail. Circolare n. 28 del 16 giugno 2023

Secondo quanto previsto dall’art. 25-novies del Codice della Crisi d’impresa, l’obbligo, in capo a creditori pubblici qualificati, di segnalare all’imprenditore e, ove presente, all’organo di controllo, l’esistenza di debiti nei propri confronti è ora previsto anche nei confronti dell’INAIL (Circ. 28/2023).

martedì 27 giugno 2023 [EasyDNNnews:NumberOfViews]

[EasyDNNnews:Categories]

Giurisprudenza del lavoro

Riportiamo alcune recenti pronunce in materia di giurisprudenza del lavoro

martedì 27 giugno 2023 [EasyDNNnews:NumberOfViews]

First4243444547495051Last