News Tecniche

Decreto-legge n. 48/2023. Nuove norme in materia di lavoro

Decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48. GU n. 103 del 04 maggio 2023

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023), che prevede una profonda revisione del reddito di cittadinanza, la riduzione del cuneo fiscale, novità per le causali nel contratto a tempo determinato, interventi sugli incentivi all’assunzione e sui fringe-benefit.

mercoledì 10 maggio 2023 774

Il nuovo congedo paternità del lavoratore. Dimissioni, diritto alla Naspi e versamento ticket licenziamento

Decreto Legislativo 105/2022. Dlgs 151/2001, articolo 54 comma 7. Circolare Inps n. 32/2023. Messaggio Inps n. 1356 del 12-4-2023.

L’INPS, con la circ. n. 32 del 20 marzo 2023, disciplina l’attivazione della NASpI, qualora si verifichino le dimissioni del padre lavoratore che ha beneficiato del congedo di paternità obbligatorio previsto, a partire dal 13 agosto 2022, ai sensi dell’art. 27 bis T.U. maternità (come integrato dal d.lgs. 105/22).

giovedì 27 aprile 2023 207

Ferie maturate 2021 e non ancora godute. Il 30 giugno scade il termine per la fruizione

Decreto Legislativo n. 66/2003 art. 10. Circolare INPS n. 136/2007

Scade il prossimo 30 giugno il termine fissato dalla legge per completare la fruizione delle ferie maturate nell’anno 2021. Occorre dunque programmare la fruizione delle giornate di ferie residue ancora spettanti  al fine di evitare sanzioni e l’assoggettamento a contribuzione previdenziale.

giovedì 27 aprile 2023 131

Garante della Privacy. Obbligo di disattivazione della mail al momento della cessazione del dipendente

Garante della privacy. Ordinanza 11 gennaio 2023 (newsletter 501 del 15 marzo 2023)

Il Garante della privacy, nell’ordinanza pubblicata sulla newsletter 501 del 15 marzo 2023, ha stabilito che il datore non può apprendere il contenuto delle e-mail del dipendente adducendo quale legittimo interesse la necessità di non interrompere improvvisamente il rapporto con i clienti.

giovedì 27 aprile 2023 118

Dispositivi speciali di correzione visiva per gli addetti al videoterminale. La spesa è a carico del datore di lavoro

INAIL. Circolare n. 11 del 24 marzo 2023

Con la circolare 11 del 24 marzo 2023 l’INAIL, riprendendo quanto stabilito dalla Corte di Giustizia UE con sentenza del 22 dicembre 202, ha dato chiarimenti sulla fornitura di dispositivi speciali di correzione visiva (DSCV) ai dipendenti addetti ai videoterminali.

giovedì 27 aprile 2023 154

First3738394042444546Last