News Tecniche

Diritto allo smart working per i lavoratori “fragili” prorogato al 31 dicembre 2023

Decreto Legge 29 settembre 2023, n. 132. GU n. 228 del 29 settembre 2023

 

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 228 del 29 settembre 2023, il Decreto Legge 29 settembre 2023, n. 132, con disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi tra cui il diritto allo smart working per i dipendenti cd. fragili ora in vigore fino al 31 dicembre.

lunedì 16 ottobre 2023 75

Ministero del Lavoro. Aggiornato il costo medio orario del lavoro per il personale delle imprese di pulizia

Ministero del Lavoro. Decreto Direttoriale n. 52 del 27 settembre 2023

 

Il Ministero del Lavoro, in data 6 giugno 2022, ha adottato il Decreto Direttoriale n. 52 del 27 settembre 2023, concernente la determinazione del costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese esercenti servizi di pulizia, disinfestazione e servizi integrati/multiservizi.

lunedì 16 ottobre 2023 105

Modello Cu 2024. Entro fine 2023 il sostituto deve inserire i dati dei figli under 21 a carico.

Agenzia delle Entrate. Risoluzione 55/E del 3 ottobre 2023

 

Una nuova incombenza per i datori di lavoro. L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione 55/E, ha stabilito che nel modello CU 2024 (relativo ai redditi 2023) il sostituto d’imposta è tenuto alla compilazione della sezione “Dati relativi al coniuge ed ai familiari a carico” anche per i figli fiscalmente a carico con meno di 21 anni di età, per i quali quest’anno non ha riconosciuto la relativa detrazione, in quanto sostituita dall’assegno unico universale introdotto dal 1° marzo 2022.

lunedì 16 ottobre 2023 199

Whistleblowing: tutti gli adempimenti da effettuare entro il 17 dicembre 2023.

Decreto Legislativo 10 marzo 2023 n. 24

 

L’istituto del whistleblowing è uno strumento giuridico finalizzato alla tutela dei lavoratori che segnalano illeciti o attività fraudolente svolte all’interno della struttura di appartenenza, ai soggetti incaricati. Le aziende che hanno impiegato nell’ultimo anno una media di lavoratori subordinati tra i 50 e i 249 oppure hanno adottato il modello organizzativo gestionale ai sensi del d.lgs. 231/2001 devono conformarsi, entro il 17 dicembre, agli obblighi previsti dal D.Lgs. n. 24 del 2023.

lunedì 16 ottobre 2023 174

REGIMI DEROGATORI ALLA PREVALENZA MUTUALISTICA

di Marco Baldin

 

In ottemperanza all’art. 111-undecies delle disposizioni di attuazione del codice civile, in base al quale il Ministero delle Attività Produttive (ora Ministero delle Imprese e del Made in Italy) può definire, con proprio decreto, regimi derogatori ai requisiti di prevalenza individuati dall’art. 2513 c.c. è stato emanato il D.M. 30.12.2005.

mercoledì 27 settembre 2023 515

First2930313234363738Last