News Tecniche

VERSAMENTO CONTRIBUTO PER LA VIGILANZA COOPERATIVA

di Sonia Speronello

 

Con Decreto Ministeriale del 26 maggio 2023, pubblicato in G.U. n. 159 del 10-7-2023, è stato determinato il contributo per le spese relative all’attività di vigilanza dovuto dalle società cooperative, dalle banche di credito cooperativo e dalle società di mutuo soccorso, per il biennio 2023-2024.

mercoledì 27 settembre 2023 113

Giurisprudenza del lavoro

Cassazione: omissione dolosa di cautele antinfortunistiche
Corte di Cassazione. n. 24945 del 9 giugno 2023

 

Rimozione di dispositivi per la sicurezza sul lavoro

Corte di Cassazione Sentenza n. 36908 del 7 settembre 2023

lunedì 25 settembre 2023 63

Garante privacy: sanzioni per controllo a distanza dei lavoratori

Garante per la protezione dei dati personali. Newsletter del 26 luglio 2023

 

Il Garante per la protezione dei dati personali, informa di aver sanzionato una azienda per aver installato un sistema di allarme la cui attivazione e disattivazione si basava sull’uso delle impronte digitali, un impianto di videosorveglianza e un applicativo per la geolocalizzazione di alcuni lavoratori.

lunedì 25 settembre 2023 66

Credito di imposta per chi effettua attività di autotrasporto di merci su strada o di trasporto persone

Ministero dei trasporti. Decreti 26 luglio e 4 agosto 2023, GU n. 211 9 settembre 2023.

 

Lo scorso 9 settembre, sulla Gazzetta Ufficiale, sono stati pubblicati due decreti del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti,  relativi ai crediti d’imposta previsti a favore degli operatori che effettuano attività di autotrasporto di merci su strada per conto terzi o di trasporto persone.

lunedì 25 settembre 2023 82

Esenzione fiscale per beni e servizi ceduti a dipendenti con figli a carico. Circolare Agenzia delle entrate

Articolo 40 Decreto Legge 48/2023

 

Il Decreto Lavoro (Dl 48/2023) ha previsto, per il solo periodo d’imposta 2023 ed esclusivamente a favore dei lavoratori dipendenti con figli fiscalmente a carico, un innalzamento da 258,23 a 3.000 euro del limite di esenzione dei fringe benefit nonché delle somme erogate o rimborsate per il pagamento delle utenze domestiche. Ora la circolare n. 23/E dell’1-8-2023 dell’Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la gestione di  tale esenzione. 

 

Ricordando che abbiamo già analizzato la novità normativa nella Newsletter n. 11/23, analizziamo i chiarimenti dell’AdE.

lunedì 25 settembre 2023 77

Legge delega per la riforma fiscale

Legge n. 111 del 9 agosto 2023. GU n. 189 del 14 agosto 2023
 

È stata pubblicata in GU la Legge n. 111 del 9 agosto 2023, nota come Delega Fiscale che contiene, in quanto legge delega, i principi ed i criteri direttivi per la annunciata riforma del sistema fiscale. Il Governo ha a disposizione 24 mesi per emanare i decreti delegati che detteranno in maniera puntuale le nuove norme tributarie.

lunedì 25 settembre 2023 79

First3031323335373839Last