I LIBRI OBBLIGATORI PER LE COOPERATIVE

I LIBRI OBBLIGATORI PER LE COOPERATIVE

di Marco Baldin

 

Le società cooperative devono tenere, al pari delle altre società di capitali, i libri e le scritture contabili previsti dall’art. 2214 c.c. (libro giornale, inventari), i libri sociali, nonché i libri e registri previsti dalla normativa fiscale. Permane per la società cooperativa l’obbligo di tenuta del libro dei soci, essendo stato soppresso unicamente per le S.r.l. ad opera del D.L. 185/2008.

lunedì 19 febbraio 2024

Riguardo agli oneri di vidimazione, permangono in capo alle società cooperative diverse agevolazioni, sia in ordine all’imposta di bollo, sia in ordine alla tassa di concessione governativa, alcune delle quali hanno trovato conferma all’interno del Codice del Terzo settore (D.Lgs 117/2017).

 

Libri contabili

 

  • Libro giornale: Deve indicare giorno per giorno le operazioni relative all’esercizio dell’impresa
  • Libro inventari: Contiene l’indicazione e la valutazione delle attività e delle passività relative all’im- presa. Si chiude con il bilancio.
  • Altre scritture contabili richieste dalla natura e dalle dimensioni dell’impresa: ad esempio egistro di prima nota, partitario clienti/fornitori, ecc.

 

Libri sociali

 

Cooperative SPA

  • Libro dei soci: Sono indicati distintamente per ogni categoria numero delle azioni, cognome e nome dei titolari delle azioni nominative, trasferimenti, vincoli e versamenti eseguiti.
  • Libro delle adunanze e delle deliberazionidelle assemblee: Devono esservi trascritti anche i verbali redatti per atto pubblico.
  • Libro delle adunanze e delle deliberazioni del consiglio di amministrazione o del consiglio di gestione.
  • Libro delle adunanze e delle deliberazioni del collegio sindacale ovvero del consiglio di sorveglianza o del comitato per il controllo sulla gestione, se esistente.
  • Libro delle adunanze e delle deliberazioni del comitato esecutivo, se esistente.

 

Cooperative SRL

  • Libro dei soci: con indicazione di nome dei soci, partecipazione di spettanza di ciascuno, versamenti fatti. variazioni nelle persone dei soci.
  • Libro delle decisioni dei soci: Vi sono trascritti i verbali delle assemblee, anche se redatti per atto pubblico e le decisioni dei soci adottate mediante consultazione scritta o sulla base del consenso espresso per iscritto.
  • Libro delle decisioni degli amministratori.
  • Libro delle decisioni del collegio sindacale se esistente

Vidimazione libri sociali al Registro Imprese (libro soci, assemblee, consiglio di amministrazione, collegio sindacale)

 

Cooperative

Cooperative sociali

Cooperative edilizie

Tassa di concessione governativa

€ 67,00 ogni 500 pagine o frazioni

NO

€ 16,75 ogni 500 pagine o frazioni

Diritti di segreteria

€ 25,00 ogni 500 pagine

€ 25,00 ogni 500 pagine

€ 25,00 ogni 500 pagine

Marche da bollo

€ 16,00 ogni 100 pagine

NO

NO

 

Le società cooperative non sono tenute al pagamento della tassa annuale forfettaria di concessione governativa, così come chiarito dalla C.M. 3.05.1996, n. 108/E.

Vidimazione libro giornale e inventari

 

Cooperative

Cooperative sociali

Cooperative edilizie

Marche da bollo

€ 32,00 ogni 100 pagine o frazioni

NO

NO