News Tecniche

[EasyDNNnews:Categories]

La riforma del processo civile. Effetti sui licenziamenti dei soci lavoratori.

Decreto legislativo 10 ottobre 2022, n.149 - Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie

 

La riforma del processo civile (d.lgs. 10 ottobre 2022, n.149) entra in vigore dal 28 febbraio 2023 e porta con sé alcune importanti novità in materia di processo del lavoro compresa la norma (art. 441-ter) sul giudice competente sui licenziamenti dei soci lavoratori di cooperative.

mercoledì 8 marzo 2023 [EasyDNNnews:NumberOfViews]

[EasyDNNnews:Categories]

Bonus carburante 2023. Imponibilità ai fini previdenziali

Conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 14 gennaio 2023, n. 5

 

In sede di conversione in legge del decreto Carburanti (Dl 5/2023) con un emendamento è stata prevista l’imposizione ai fini previdenziali del bonus carburante 2023 che resta, invece, esente ai fini fiscali fino al controvalore di 200 euro annui.

mercoledì 8 marzo 2023 [EasyDNNnews:NumberOfViews]

[EasyDNNnews:Categories]

INAIL. Bando Isi 2022

L’INAIL ha pubblicato il 1° febbraio scorso il bando ISI 2022 per incentivare imprese ed Enti del terzo settore a garantire la sicurezza sul lavoro, nonché per incoraggiare le piccole imprese del settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, all’acquisto di nuovi macchinari eco-sostenibili.

martedì 14 febbraio 2023 [EasyDNNnews:NumberOfViews]

[EasyDNNnews:Categories]

INPS. Indennità Naspi e ticket di licenziamento per il 2023

Come di consueto ad inizio di ogni anno, l’INPS aggiorna in base all’inflazione  i valori delle indennità relative alla disoccupazione e agli ammortizzatori sociali. Insieme al valore dell’assegno di disoccupazione è possibile determinare anche quello del cosiddetto ticket di licenziamento.

martedì 14 febbraio 2023 [EasyDNNnews:NumberOfViews]

[EasyDNNnews:Categories]

Inps. Minimali lavoratori dipendenti 2023

La circolare Inps  n. 11 del 01-2-2023 determina i minimali per l’anno 2023. La variazione dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, accertata dall’ISTAT è stata dell’8,1%. Pertanto il minimale giornaliero passa da 49,91 euro a 53,95 quello mensile da 1.298,00 a 1.403,00.

martedì 14 febbraio 2023 [EasyDNNnews:NumberOfViews]

[EasyDNNnews:Categories]

Inps. Contributi gestione separata 2023

L’Inps ha pubblicato la circolare sui contributi alla gestione separata nella quale indica per l’anno 2023 le aliquote contributive dei collaboratori, dei liberi professionisti, dei soggetti pensionati o assicurati in altre forme di previdenza obbligatorie e i relativi massimali e minimali.

martedì 14 febbraio 2023 [EasyDNNnews:NumberOfViews]

[EasyDNNnews:Categories]

Lavoratori fragili: prorogato lo smart working fino al 30 giugno

Con un emendamento al Decreto Milleproroghe, approvato all’unanimità dalle commissioni Bilancio e Affari Costituzionali del Senato nella giornata del 9 febbraio scorso, è stato prorogato, fino al 30 giugno 2023, lo smart-working emergenziale per i lavoratori dipendenti considerati “fragili“.

martedì 14 febbraio 2023 [EasyDNNnews:NumberOfViews]

[EasyDNNnews:Categories]

Flussi d’ingresso 2023 per lavoratori extracomunitari

È stato pubblicato il Dpcm del 29 dicembre 2023 (decreto flussi) con la programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2023.  Le domande possono essere presentate dal 24 marzo e, salvo esaurimento, entro il 31 dicembre 2023.

martedì 14 febbraio 2023 [EasyDNNnews:NumberOfViews]

First4849505153555657Last