Inps. Contributi gestione separata 2023

Inps. Contributi gestione separata 2023

L’Inps ha pubblicato la circolare sui contributi alla gestione separata nella quale indica per l’anno 2023 le aliquote contributive dei collaboratori, dei liberi professionisti, dei soggetti pensionati o assicurati in altre forme di previdenza obbligatorie e i relativi massimali e minimali.

martedì 14 febbraio 2023

Aliquote contributive collaboratori, amministratori, sindaci e revisori

 

Queste le aliquote 2023 (invariate rispetto all’anno precedente) per i collaboratori coordinati e continuativi e categorie assimilate.

 

Pensionistica (iscritti in via esclusiva alla Gestione separata)

33,00%

Maternità, anf, malattia

0,50%

Maternità ex Dmn 12-7-2007 aggiuntiva

0,22%

Disoccupazione

1,31%

 

Ricordiamo che dall’1-1-2022 l’aliquota Dis-Coll è stata equiparata a quella Naspi con un aumento di 0,80 punti percentuali.

 

Aliquote contributive liberi professionisti

Anche in questo caso non ci sono variazioni rispetto al  2022. Lo scorso anno si era registrato l’aumento dell’aliquota a copertura dell’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (Iscro) prevista dalla Legge 178/2021.

 

 

Di seguito la tabella per i liberi professionisti.

Professionisti

Aliquote

Soggetti non assicurati presso altra forma di previdenza obbligatoria

26,23% (25,00 IVS + 0,72 aliquota aggiuntiva + 0,51 ISCRO)

Soggetti pensionati o assicurati in altre forme di previdenza obbligatorie

24%

 

Queste le tabelle riassuntive.

Collaboratori e figure assimilate

Aliquote

Soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie per i quali è prevista la contribuzione aggiuntiva DIS-COLL

35,03 (33,00 IVS + 0,72 + 1,31 aliquote aggiuntive)

Soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie per i quali non è prevista la contribuzione aggiuntiva DIS-COLL

33,72% (33,00 IVS + 0,72 aliquota aggiuntiva)

Soggetti titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria

24% (24,00 IVS)

   

Professionisti

Aliquote

Soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie

26,23% (25,00 IVS + 0,72 aliquota aggiuntiva + 0,51 ISCRO)

Soggetti titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria

24% (24,00 IVS)

 

Rimane invariata anche la ripartizione dell’onere contributivo tra collaboratore e committente (1/3 e 2/3).

 

Massimale e minimale

Il massimale, oltre il quale non è più dovuta la contribuzione, per 2023 è pari a € 113.520,00 (105.014 nel 2022).

Per l’anno 2023 il minimale di reddito per ottenere la copertura dell’intero anno è di euro 17.504,00 (16.243,00 nel 2022).