Conversione del decreto Agricoltura. Lotta al caporalato e istituzione della banca dati degli appalti.

Ccnl autotrasporto merci e logistica. Da marzo 2024 nuovi minimi tabellari e indennità di copertura economica (ICE)

CCNL 18 maggio 2021 per i dipendenti da imprese di spedizione, autotrasporto merci e logistica

 

Il Ccnl autotrasporto merci e logistica del 18 maggio 2021 ha previsto, a far data dal 1° marzo 2024, degli incrementi retributivi. Il Ccnl scade il 31 marzo 2024 e con il verbale di incontro del 19 marzo 2024 le organizzazioni stipulanti, tra cui Confcooperative, hanno concordato l’erogazione di un’indennità a copertura della vacanza contrattuale.

mercoledì 3 aprile 2024 456

Decreto legge 19/2024. Misure per il contrasto del lavoro irregolare e sulle violazioni contributive

Decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19 - (G.U. n. 52 del 2 marzo 2024)

 

Il Decreto-legge 19/2024 adottato anche alla luce degli ultimi incidenti sul lavoro mortali, ha previsto un pacchetto di misure particolarmente significativo in materia di prevenzione e contrasto del lavoro irregolare e rafforzamento dell’attività di accertamento delle violazioni in ambito contributivo.

mercoledì 3 aprile 2024 130

Luoghi confinati e ambienti sospetti di inquinamento. Nota dell'INL sulla certificazione dei contratti

Ispettorato Nazionale del Lavoro. Nota n. 694 del 24 gennaio 2024

 

Con Nota n. 694 del 24 gennaio 2024 l'INL fornisce chiarimenti in ordine all'obbligatorietà della certificazione dei contratti (titolo VIII, capo I del D.Lgs n. 276/2003) per il personale impiegato in servizi resi in ambienti sospetti di inquinamento o confinati in regime di appalto o subappalto ex DPR n. 177/2011.

martedì 5 marzo 2024 88

Ticket di licenziamento

Art. 2, Legge n. 92/2012

 

La Riforma Fornero (art. 2, Legge n. 92/2012) prevede che, nei casi di interruzione di un rapporto a tempo indeterminato, a carico del datore è posto un contributo di licenziamento (cd. ticket) la cui misura varia ogni anno, in relazione all’incremento del massimale mensile della NASpI.

martedì 5 marzo 2024 125

Contratti a termine con motivazioni individuate dalle parti. Proroga al 31 dicembre 2024

Legge 23 febbraio 2024, n. 18, di conversione con modificazioni, del Decreto Legge 30 dicembre 2023, n. 215

 

La possibilità di stipulare contratti a termine di durata superiore a dodici e fino a 24 mesi a fronte di esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva, individuate da azienda e lavoratore è stata estesa fino al 31 dicembre 2024. La proroga è contenuta nella Legge n. 18/24 di conversione del c.d. decreto Milleproroghe.

martedì 5 marzo 2024 182

Visita medica al rientro dopo lunga malattia

Ministero del Lavoro. Risposta a interpello n. 1/2024 del 6 febbraio 2024

 

La Commissione del Ministero del Lavoro, rispondendo ad un interpello, ha fornito indicazioni in ordine alla sussistenza o meno di obblighi di visita medica in caso di rientro al lavoro del dipendente dopo una lunga assenza continuativa per motivi di salute, come previsto dal Testo Unico sulla sicurezza.

martedì 5 marzo 2024 136

First1718192022242526Last