di Enrico Maria Lovaglio
L’impresa cooperativa, per essere regolare, deve essere formata da soci effettivamente muniti dei requisiti previsti dalla disciplina vigente; sia in rapporto al numero, sia in rapporto alla qualifica mutualistica. Tant’è vero che la disciplina regolante l’istituto obbliga la società a coinvolgere tutti i soci nell’attività mutualistica; siano, essi, conferenti, o lavoratori, oppure fruitori o consumatori, con i quali risulta obbligatorio instaurare gli specifici legami di scambio mutualistico previsti dal codice civile.