Contabile, fiscale e societario IMPOSTA DI BOLLO SULLE FATTURE ELETTRONICHE Sono cambiate le tempistiche per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche. giovedì 25 febbraio 2021 250
Contabile, fiscale e societario PERCENTUALI DI COMPENSAZIONE BOVINI E SUINI Confermate anche per il 2021 le percentuali di compensazione giovedì 25 febbraio 2021 164
Contabile, fiscale e societario DAL 1°MARZO SPID, CIE E CNS APRONO LE PORTE A TUTTI I SITI DELLA PA. L’AGENZIA DELLE ENTRATE IN LI-NEA COL DECRETO SEMPLIFICAZIONE Dal 1° marzo 2021 si accederà ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate tramite SPID, CIE e CNS giovedì 25 febbraio 2021 216
Contabile, fiscale e societario NORME DI COMPORTAMENTO DELL’ORGANO DI CONTROLLO NEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE Il Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha pubblicato sul proprio sito il Documento “Norme di comportamento dell’organo di controllo negli enti del Terzo Settore”. giovedì 25 febbraio 2021 191
Contabile, fiscale e societario IVS artigiani anche per il socio di cooperativa Leggi di più .. giovedì 25 febbraio 2021 185
Contabile, fiscale e societario Dichiarazione IVA con il quadro VP entro il 1° marzo 2021 Leggi più .. giovedì 25 febbraio 2021 259
Contabile, fiscale e societario Deduzione extracontabile degli ammortamenti sospesi obbligatoria Leggi di più .. giovedì 25 febbraio 2021 208
Amministrazione del personale Governo: proroga al 30 aprile 2021 dello stato di emergenza Con il Decreto Legge n. 2/2021 il Governo ha prorogato, al 30 aprile 2021, lo stato di emergenza che permette di adottare o riproporre le misure finalizzate alla prevenzione del contagio contenute nei decreti legge di marzo 2020. giovedì 18 febbraio 2021 168
Amministrazione del personale Aziende che fruiscono di CIG, CIGD, FIS COVID-19. Sospensione degli obblighi di assunzione di persone disabili Il Ministero del Lavoro ha confermato la possibilità di sospendere gli obblighi di assunzione delle persone con disabilità e delle categorie protette (Legge n. 68/1999) per i datori di lavoro che fruiscono delle integrazioni salariali con causale COVID-19. giovedì 18 febbraio 2021 224
Amministrazione del personale Congedo di paternità: le novità per l’anno 2021 La legge di Bilancio 2021 eleva a 10 giorni la durata del congedo di paternità obbligatorio da usufruire entro i 5 mesi dalla nascita del figlio. Inoltre il padre lavoratore dipendente potrà astenersi facoltativamente dal lavoro per un ulteriore giorno, previo accordo con la madre e in sua sostituzione. giovedì 18 febbraio 2021 161