Amministrazione del personale Conversione in legge del decreto Milleproroghe È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, la Legge di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge n. 183 del 31 dicembre 2020 (cd. “Decreto Milleproroghe”), contenente, tra le altre, alcune significative novità per i datori di lavoro. lunedì 8 marzo 2021 172
Amministrazione del personale Ammortizzatori Covid 19. Alcune importanti modifiche L’Inps con la circolare n. 28 analizza numerosi passaggi retavi agli ammortizzatori Covid. In questa sede affrontiamo solo gli aspetti di novità. lunedì 8 marzo 2021 199
Amministrazione del personale Brevi Addizionale Irpef Regione Veneto / obbligo di conguaglio Irpef per casse covid pagate dall’INPS lunedì 8 marzo 2021 155
Amministrazione del personale Risoluzione del rapporto a seguito di accordo collettivo aziendale L’INPS ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’indennità di disoccupazione NASpI in caso di risoluzione del rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale di cui all’articolo 14, comma 3, del DL n. 104/2020. lunedì 8 marzo 2021 908
Amministrazione del personale Giurisprudenza del lavoro Contenuto del DUVRI / Formazione sicurezza lunedì 8 marzo 2021 184
Amministrazione del personale Scarica la versione integrale di questa newsletter Puoi scaricare la versione in PDF dell'intera newsletter 'Amministrazione del personale 3.21' lunedì 8 marzo 2021 199
Contabile, fiscale e societario SCADENZIARIO MARZO 2021 In allegato un PDF che riassume tutte le scadenze di Marzo 2021 giovedì 4 marzo 2021 229
Contabile, fiscale e societario DIFFERITA A 180 GIORNI L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO 2020 Anche per il bilancio 2020, come avvenuto per il bilancio 2019, opera il differimento automatico a 180 giorni giovedì 4 marzo 2021 276
Contabile, fiscale e societario DEFINITE LE MODALITÀ DI INTEGRAZIONE DELLE FATTURE CON IL BOLLO L’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di controllo automatizzato dell’imposta di bollo assolta sulle fatture elettroniche. giovedì 4 marzo 2021 222
Contabile, fiscale e societario TEMPORARY FRAMEWORK COVID 19 L’Unione Europea, a seguito dell’emergenza economica generata a seguito del Covid-19 è intervenuta prevedendo un regime di deroga all’ordinario regime di de minimis e di divieto di concessione di aiuti di stato. giovedì 4 marzo 2021 205