CCNL servizi di pulizia. Aggiornate le tabelle ministeriali del costo medio orario del lavoro

[EasyDNNnews:Categories]

Incentivi per le imprese dell’economia sociale: dal 13 ottobre le domande al Mise

Dal 13 ottobre prossimo potranno essere presentate le nuove domande relative alla misura agevolativa “Imprese dell’economia sociale” per finanziare i programmi di investimento proposti dalle imprese sociali, culturali e creative, nonché dalle società cooperative con qualifica di onlus.

lunedì 29 agosto 2022 [EasyDNNnews:NumberOfViews]

[EasyDNNnews:Categories]

Decreto “Trasparenza”. Obblighi di informazione sugli elementi essenziali del rapporto di lavoro e prescrizioni minime rispetto alle condizioni di lavoro

Come anticipato nella Newsletter n.20/2022, il 13 agosto scorso è entrato in vigore il D.Lgs. n. 104/22 che impone un notevole incremento delle informazioni che il datore di lavoro è tenuto a fornire al lavoratore all’atto dell’assunzione o in caso di variazione nelle condizioni del rapporto di lavoro.

martedì 23 agosto 2022 [EasyDNNnews:NumberOfViews]

[EasyDNNnews:Categories]

Decreto Legge “Aiuti-bis”. Novità in materia di lavoro

Il Decreto legge 115/2022 (cd. Aiuti-bis) contiene alcune norme molto attese quali l’ampliamento dell’area di esenzione fiscale per il welfare aziendale, l’aumento dell’esonero contributivo a favore dei dipendenti e l’estensione dell’indennità una tantum di 200 euro.

martedì 23 agosto 2022 [EasyDNNnews:NumberOfViews]

[EasyDNNnews:Categories]

Smart working. Le regole dal 1° settembre (salvo proroghe).

Cambiano le regole sullo smart working. La comunicazione obbligatoria al Ministero del Lavoro ora diventa semplificata mentre, in mancanza di proroghe, dall’1.9.22 sarà necessario tornare all’accordo tra le parti in luogo della lettera unilaterale del datore di lavoro adottata durante il periodo covid.

martedì 23 agosto 2022 [EasyDNNnews:NumberOfViews]

[EasyDNNnews:Categories]

I nuovi obblighi informativi per i contratti di lavoro individuali

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo n. 104/2022 con cui vengono recepite le norme della direttiva UE n. 2019/1152  e che introduce nuovi obblighi informativi in capo al datore di lavoro al momento della stipula di un contratto subordinato o parasubordinato.

martedì 2 agosto 2022 [EasyDNNnews:NumberOfViews]

[EasyDNNnews:Categories]

INAIL. Vademecum per la gestione del rischio caldo

I fenomeni climatici estremi sono stati recentemente posti in relazione con un aumento del rischio di infortunio sul lavoro.  Per questo motivo INAIL ha pubblicato un vademecum dedicato a lavoratori, datori di lavoro e figure della sicurezza con le linee guida per prevenire le patologie da stress termico.

martedì 2 agosto 2022 [EasyDNNnews:NumberOfViews]

First6667686971737475Last