GELATE IN VENETO

GELATE IN VENETO

Le rigide temperature: un grave problema per la fioritura delle piante

giovedì 6 maggio 2021

Agricoltura e gelate tardive, brutta storia. Soprattutto per le piante in piena fioritura, come è accaduto nei giorni scorsi nel Veneto per kiwi, peschi, meli, ciliegie, susine e in parte anche per le viti di pianura limitatamente alle varietà precoci. Per di più, la gelata di questo mese di aprile, in piena primavera, è stata la seconda degli ultimi cinque anni, dopo quella del 2017, contro le sette registrare dal 1960 al 2016.

Il maltempo ha causato danni pesanti e diffusi che si stanno quantificando. Infatti si è avviato il monitoraggio dei danni da parte di Avepa, dopodiché una volta quantificate le perdite verrà effettuata dall’Assessorato una precisa richiesta al Ministero dell’Agricoltura per i risarcimenti.