RECOVERY PLAN

RECOVERY PLAN

Poco meno di 4 miliardi di euro (3,88) destinati esclusivamente al settore primario

giovedì 6 maggio 2021

Poco meno di 4 miliardi di euro (3,88) destinati esclusivamente al settore primario nel periodo 2021-2026, per cambiare volto all’agricoltura italiana rafforzandone la competitività, accompagnandone l’evoluzione sul piano energetico, rendendola più sostenibile sul piano produttivo e più forte sul piano infrastrutturale per fronteggiare i cambiamenti climatici e il dissesto idrogeologico.

Come ha spiegato nei giorni scorsi il Ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, “per il comparto agricolo in generale sono stati stanziati 800 milioni per la logistica, 1,5 miliardi per sostituire le coperture degli stabilimenti agricoli con impianti fotovoltaici (il cosiddetto agrisolare), 500 milioni per l’ammodernamento delle macchine agricole e 1,2 miliardi, nel fondo complementare, per i contratti di filiera, che spingeranno il settore agricolo verso un’innovazione profonda. Inoltre abbiamo stanziato quasi 2 miliardi per lo sviluppo delle produzioni e delle tecnologie inerenti il biogas e il biometano e 880 milioni per gli invasi e il sistema irriguo, così da aumentare la capacità di raccolta dell’acqua piovana, proteggendo questa risorsa fondamentale, per noi e per l’ambiente”. In totale, quindi, quasi 7 miliardi di euro, di cui una parte stanziata direttamente per il settore.