La Superficie massima ammissibile ai benefici per ciascuna domanda pari a 2 ettari;
è previsto un Innalzamento della percentuale di aiuto concedibile al 50% della spesa ammissibile nel caso in cui la domanda sia totalmente riconducibile a comunicazione iniziale di estirpo;
Le operazioni di estirpo non possono cominciare prima del 30/09/2021: i controlli in loco, da eseguirsi entro tale data, devono riverificare in campo le caratteristiche tecniche del vigneto: forma di allevamento, sesto di impianto, vitigno, eventuale irrigazione, per accertare che il tutto sia coerente con quanto indicato in schedario e che i vigneti oggetto di estirpo non siano vigneti abbandonati;
La spesa massima ammissibile, comprensiva anche di eventuale estirpazione, varia a seconda della forma di allevamento: cordone libero (18.000 euro/ha), pergole (31.000 euro/ha) o altre forme (23.500 euro/ha) e se al vigneto sono abbinati gli ulteriori interventi (50.000 euro/ha);
Va sottolineato che allo stato attuale, non essendo prevista la copertura finanziaria del PNS nazionale per il quinquennio 2019/2023, la liquidazione del saldo avverrà sulla base delle dotazioni nazionali previste dagli esercizi finanziari 2022 in poi.
Scadenze del bando:
• 31 maggio 2021 per la presentazione delle domande di aiuto;
• 15 gennaio 2022 per la presentazione delle domande di pagamento anticipato;
• 15 aprile 2023 per la presentazione delle domande di saldo