Ambiente e sicurezza

2) Direttiva sulle misure per un livello comune elevato di cibersicurezza in tutta l'Unione (direttiva NIS2) – Nuovi requisiti per migliorare la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.

Le norme dell'UE in materia di cibersicurezza introdotte nel 2016 sono state aggiornate dalla direttiva NIS2, entrata in vigore nel 2023. Ha modernizzato il quadro giuridico esistente per tenere il passo con una maggiore digitalizzazione e un panorama in evoluzione delle minacce alla cibersicurezza. Estendendo l'ambito di applicazione delle norme in materia di cibersicurezza a nuovi settori e entità, migliora ulteriormente la resilienza e le capacità di risposta agli incidenti degli enti pubblici e privati, delle autorità competenti e dell'UE nel suo complesso.

lunedì 2 dicembre 2024 0

Pubblicato il Decreto sulla maxi deduzione 2024 per le nuove assunzioni

Decreto Ministero Economia e Finanze del 25 giugno 2024 (G.U. n. 154 del 3 luglio 2024)

 

E’ stato pubblicato il Decreto del Ministero Economia e Finanze che rende operative le agevolazioni alle assunzioni stabili previste dalla riforma dell'IRPEF e che vengono riconosciute sotto forma di maggiorazione (più elevata nel caso di assunzioni di lavoratori svantaggiati) della deducibilità del costo del personale.

martedì 30 luglio 2024 61

DECRETO LAVORO – CORSI PER IL DATORE DI LAVORO

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 4 maggio 2023, n. 48 “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”, che modifica il D. Lgs. 81/08 Testo Unico Sicurezza sul Lavoro e rafforza l’attività ispettiva.

martedì 23 maggio 2023 139

DIRETTIVA CSRD – SOSTENIBILITÀ

Reporting di sostenibilità: entra in vigore la Direttiva CSRD La Corporate Sustainability Reporting Directive  che introduce nuove regole in materia di reporting di sostenibilità delle imprese. Direttiva UE 2022/2464 (“Direttiva CSRD”) sul reporting di sostenibilità delle imprese (corporate sustainability reporting directive, CSRD).

martedì 23 maggio 2023 115

PROMEMORIA Bando INAIL Isi 2022

Si ricorda che il 16 giugno 2023 si chiuderà la procedura per la compilazione della domanda di accesso all’Avviso Pubblico di cui riportiamo la sintesi tratta dal sito di INAIL.

martedì 23 maggio 2023 167

Garante della Privacy. Obbligo di disattivazione della mail al momento della cessazione del dipendente

Garante della privacy. Ordinanza 11 gennaio 2023 (newsletter 501 del 15 marzo 2023)

Il Garante della privacy, nell’ordinanza pubblicata sulla newsletter 501 del 15 marzo 2023, ha stabilito che il datore non può apprendere il contenuto delle e-mail del dipendente adducendo quale legittimo interesse la necessità di non interrompere improvvisamente il rapporto con i clienti.

giovedì 27 aprile 2023 116

1234567