SPECIALE avvio nuovo registro elettronico rifiuti Rentri – Prossime scadenze

SPECIALE avvio nuovo registro elettronico rifiuti Rentri – Prossime scadenze

Il RENTRI è lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti.

lunedì 2 dicembre 2024

Il RENTRI è lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti.

Il RENTRI introduce un modello di gestione digitale per l'assolvimento degli adempimenti già previsti dal D.Lgs. n. 152/2006 quali l'emissione dei formulari di identificazione del trasporto e la tenuta dei registri cronologici di carico e scarico,  consentendo attraverso la messa a sistema delle informazioni contenute in questi  documenti, un costante monitoraggio dei flussi dei rifiuti e di materia, basato sulla verifica di ogni codice EER e di ciascun punto di generazione del rifiuto.

Dal 13 febbraio 2025 potranno essere utilizzati i nuovi modelli di registro carico e scarico e il formulario di identificazione dei rifiuti mediante il link: www.rentri.gov.it

 

Per gli operatori professionale (impianti, trasportatori, commercianti/intermediari), per le imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi (con più di 50 dipendenti) e le imprese/enti produttori di rifiuti non pericoloso da attività industriale e artigianale (con più di 50 dipendenti):

Dal 15/12/2024 ed entro il 13/02/2025 si devono iscrivere sul portale www.rentri.gov.it


Dal 13/02/2025

  • Tengono il registro di carico e scarico in formato digitale con il nuovo modello
  • Trasmettono al Rentri i dati del registro di carico e scarico con cadenza mensile
  • Emettono, se produttori, i FIR in formato cartaceo con il nuovo modello e con vidimazione digitale
  • I trasportatori restituiscono ai produttori la copia completa del FIR in formato cartaceo


Dal 13/02/2025

  • Emettono SE PRODUTTORI, i FIR in formato digitlae
  • Trasmettono al Rentri i dati dei FIR riferiti ai rifiuti pericolosi in formato digitale
  • Gli impianti resituiscono ai produttori la copia completa del FIR in formato digitale


Per le imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi (tra gli 11 e i 50 dipendenti) e le imprese/enti produttori di rifiuti non pericoloso da attività industriale e artigianale (tra gli 11 e i 50 dipendenti):

Dal 13/02/2025

  • Tengono il registro di carico e scarico in formato cartaceo con il nuovo modello vidimato presso la CCIAA (scaricabile dal sito www.rentri.it)
  • Emettono i FIR con il nuovo modello in formato cartaceo con vidimazione digitale;

Da quella data il vecchio registro va annullato anche se non completo.

Dal 15/06/2025 ed entro il 14/08/2025 si iscrivono.
 

DALLA DATA DI ISCRIZIONE

  • Tengono il registro di carico e scarico in formato digitale
  • Trasmettono al Rentri i dati del registro di carico e scarico con cadenza mensile


Dal 13/02/2026

• Emettono i fir in formato digitale

• Trasmettono al rentri i dati dei fir riferiti ai rifiuti pericolosi in formato digitale

 

IMPRESE/ENTI/SOGGETTI NON RIENTRANTI IN ENTI/IMPRESE PRODUTTORI  DI RIFIUTI PERICOLOSI (FINO 10 DIPENDENTI)

 

DAL 13 FEBBRAIO 2025

• tengono il registro di carico e scarico in formato cartaceo con il nuovo modello vidimato presso

la camera di commercio

• emettono i FIR con il nuovo modello in formato cartaceo con vidimazione digitale

 

DAL 15 DICEMBRE 2025 ED ENTRO IL 13 FEBBRAIO 2026 SI ISCRIVONO

 

DALLA DATA DI ISCRIZIONE

• tengono il registro di carico e scarico in formato digitale

• trasmettono al Rentri i dati del registro di carico e scarico con cadenza mensile

 

DAL 13 FEBBRAIO 2026

• emettono i FIR in formato digitale

• trasmettono al Rentri i dati dei FIR riferiti ai rifiuti pericolosi in formato digitale

 

ALTRI PRODUTTORI (MENO DI 10 DIPENDENTI)  DI RIFIUTI NON PERICOLOSI

Non dovranno iscriversi al Rentri e non dovranno tenere il registro di carico e scarico

Dal 13 febbraio 2025 dovranno registrarsi al Rentri prima di emettere e vidimare il FIR cartaceo

Potranno  avvalersi  del  trasportatore  per  l’emissione  dei  fir  in  formato  cartaceo  con  il  nuovo

Modello.