Obbligo di utilizzo delle mascherine nelle strutture socio - sanitarie

Obbligo di utilizzo delle mascherine nelle strutture socio - sanitarie

Con l’Ordinanza del 29 dicembre 2022 il Ministero della Salute ha prorogato fino al 30 aprile le misure disposte con l'ordinanza del Ministro della salute  31ottobre 2022 in materia di obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie nelle strutture socio sanitarie.

[EasyDNNnews:IfExists:Event]

[EasyDNNnewsLocalizedText:Eventdate]:

[EasyDNNnews:EventDate]

[EasyDNNnewsLocalizedText:ExportEvent]

[EasyDNNnews:EndIf:Event]
[EasyDNNnews:Categories]
mercoledì 18 gennaio 2023

E’ stato prorogato al 30 aprile 2023 l'obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie da parte dei  lavoratori,  degli  utenti  e  dei  visitatori  delle  strutture sanitarie,  socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti, e comunque  le strutture residenziali di cui all'art. 44 del decreto del  Presidente del Consiglio dei ministri 12 gennaio 2017.

Non hanno l'obbligo di indossare il  dispositivo  di  protezione delle vie respiratorie:

    a) i bambini di età inferiore ai sei anni;

    b) le persone con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina, nonché' le persone che devono  comunicare  con  una persona  con  disabilità  in  modo  da  non  poter  fare   uso   del dispositivo.