Con la legge di bilancio 2023 (commi 191 e 192) è stata ampliata la platea dei destinatari delle integrazioni salariali. Dall’1-1-2022 sono beneficiari delle integrazioni salariali del Dlgs n. 148/2015 tutti gli apprendisti. La circolare in esame interviene sugli aspetti contributivi in materia di Cisoa con riguardo agli apprendisti e, in particolare, sul versamento degli arretrati (entro il 16 aprile) relativi proprio alle categorie di apprendistato escluse fino al 31.12.2021.
Con l’occasione ricordiamo che l’integrazione salariale per i lavoratori agricoli è disciplinata dall’articolo 8 della Legge 457/1972 ed è stata estesa agli impiegati e ai quadri dall’articolo 14 comma 2 della legge 223/1991.
Non sono interessate, invece, le cooperative inquadrate ai sensi della Legge 240/1984 che sono tenute, per i lavoratori assunti con contratto a tempo indeterminato (compresi gli apprendisti, professionalizzanti e non), al versamento della contribuzione di finanziamento della cig, ordinaria e straordinaria (e della cuaf e dell'assicurazione Inail), secondo le regole e le aliquote che si applicano ai datori di lavoro inquadrati nel settore dell’industria, ai sensi dell’articolo 3 della legge n. 240/1984.
Il contributo Cisoa, sul quale operano le riduzioni per le zone montane e zone svantaggiate (rispettivamente 75 e 68%),è pari all’1,50% dell’imponibile contributivo
Gli obblighi contributivi in materia di Cisoa sussistono anche in capo alle agenzie di somministrazione nelle ipotesi di somministrazione di lavoratori a imprese inquadrate nel settore agricolo.
Riportiamo di seguito una tabella contenente l’indicazione dei contributi relativi a agli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro (Cisoa, cigo e cigs) per le diverse tipologie di impresa.
|
aziende agricole csc 5.01.01 e 5.01.02 senza codice autorizzazione 5R
|
cooperative agricole non Legge 240 csc 5.01.01 - 5.01.02 senza CA 5R
|
cooperative agricole Legge 240 csc 5.01.01 - 5.01.02 con CA 5R (fino a 15 dip)
|
cooperative agricole Legge 240 csc 5.01.01 - 5.01.02 con CA 5R (+15 e fino a 50 dip)
|
cooperative agricole Legge 240 csc 5.01.01 - 5.01.02 con CA 5R (oltre i 50 dip)
|
integrazione salariale
|
aliquota
|
integrazione salariale
|
aliquota
|
integrazione salariale
|
aliquota
|
integrazione salariale
|
aliquota
|
integrazione salariale
|
aliquota
|
impiegati/quadri
|
CISOA
|
1,50
|
CISOA
|
1,50
|
CIGO
|
1,70
|
CIGO/CIGS
|
1,70/0,90
|
CIGO/CIGS
|
2,00/0,90
|
impiegati a termine
|
nessuna copertura
|
nessuna copertura
|
nessuna copertura
|
nessuna copertura
|
nessuna copertura
|
apprendisti (compresi 1° e 3° livello) impiegati
|
CISOA
|
1,50
|
CISOA
|
1,50
|
CIGO
|
1,70
|
CIGO/CIGS
|
1,7/0,90
|
CIGO/CIGS
|
2,00/0,90
|
OTI
|
CISOA
|
1,50
|
CISOA
|
1,50
|
CIGO
|
1,70
|
CIGO/CIGS
|
1,70/0,90
|
CIGO/CIGS
|
2,00/0,90
|
apprendisti (compresi 1° e 3° livello) operai
|
CISOA
|
1,50
|
CISOA
|
1,50
|
CIGO
|
1,70
|
CIGO/CIGS
|
1,70/0,90
|
CIGO/CIGS
|
2,00/0,90
|
OTD
|
nessuna copertura
|
nessuna copertura
|
nessuna copertura
|
nessuna copertura
|
nessuna copertura
|
Codice Autorizzazione "5R" significato: "Cooperativa agricola soggetta alla normativa CIG del settore industriale […]. Utilizzato per cooperative Legge 240. Cigs: 0,60% a carico datore di lavoro – 0,30% a carico lavoratore
|