Dal 2023 innalzato il saggio degli interessi legali. Costerà più caro il ravvedimento operoso.

Dal 2023 innalzato il saggio degli interessi legali. Costerà più caro il ravvedimento operoso.

E’ stato pubblicato il Decreto MEF 13 dicembre 2022 che fissa al 5% in ragione d’anno, con decorrenza dal 1° gennaio 2023,  il saggio degli interessi legali ex articolo 1284 c.c. Tale incremento determina quindi un rilevante effetto sul calcolo delle somme in caso di ravvedimento operoso.

[EasyDNNnews:IfExists:Event]

[EasyDNNnewsLocalizedText:Eventdate]:

[EasyDNNnews:EventDate]

[EasyDNNnewsLocalizedText:ExportEvent]

[EasyDNNnews:EndIf:Event]
[EasyDNNnews:Categories]
martedì 27 dicembre 2022

Per effetto del Decreto MEF, il tasso di interesse legale passerà dall’1,25% (misura in vigore fino al 31 dicembre 2022) al 5%, a decorrere dal 1° gennaio 2023.

La modifica in esame influisce sulla determinazione degli interessi dovuti dal sostituto d’imposta al fine di regolarizzare, mediante l’istituto del ravvedimento operoso, le omissioni/irregolarità commesse in sede di versamento dei tributi.

Si ricorda, infatti, che il sostituto può sanare eventuali omissioni/irregolarità commesse in un periodo

d’imposta entro il termine di presentazione del Modello 770 Semplificato riferito a quello stesso periodo. Di conseguenza, in presenza di violazioni commesse nel corso del 2022, il termine ultimo per effettuare il ravvedimento è fissato al 31 ottobre 2023.

Nell’ipotesi in cui il ravvedimento operoso effettuato nel 2023 si riferisca a violazioni commesse nel 2022, gli interessi devono essere calcolati facendo riferimento al tasso applicabile in ciascuna annualità:

  • 1,25% fino al 31 dicembre 2022,
  • 5% dal 1° gennaio 2023.