Nomina del Responsabile per la sicurezza. Chiarimenti del Ministero del Lavoro

Nomina del Responsabile per la sicurezza. Chiarimenti del Ministero del Lavoro

La Commissione del Ministero del Lavoro, in risposta all’Interpello n. 3 del 20 dicembre 2022, afferma fornisce indicazioni sulla nomina del responsabile del servizio di prevenzione e protezione in presenza di più unità produttive o di gruppi di imprese.

[EasyDNNnews:IfExists:Event]

[EasyDNNnewsLocalizedText:Eventdate]:

[EasyDNNnews:EventDate]

[EasyDNNnewsLocalizedText:ExportEvent]

[EasyDNNnews:EndIf:Event]
[EasyDNNnews:Categories]
martedì 27 dicembre 2022

La normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, secondo in Ministero, prevede la designazione per ogni azienda o unità produttiva di un responsabile e che tale servizio si intende costituito quando sono stati nominati il RSPP e gli eventuali addetti (ASPP).

In caso di aziende con più unità produttive, nonché nei casi di gruppi di imprese, può essere istituito un unico servizio di prevenzione e protezione e che i datori di lavoro possono  rivolgersi a tale struttura per l’istituzione del servizio e per la designazione degli addetti e del responsabile.