La pandemia ha “cambiato le carte in tavola” sotto molti aspetti, ma sta soprattutto rivoluzionando il mercato del lavoro, sia per l’offerta che per la domanda.
Ha reso i lavoratori, soprattutto i più giovani, tra i 26 e i 35 anni, più consapevoli nella ricerca di un migliore equilibrio fra vita privata e vita lavorativa; la ricerca di “senso nel lavoro” sta cambiando coordinate e molti/e non sono più disposti/e a lavorare in condizioni imposte che non rispecchiano più i loro valori.
Le organizzazioni si trovano ad affrontare il fenomeno delle dimissioni volontarie e a gestire il “solco” venutosi a creare fra gli esponenti della generazione dei “baby boomer”, che spesso occupano le posizioni di vertice all’interno delle aziende, e quella dei millennial e della Gen Z.
Il Webinar proverà ad approfondire le sfide che le Cooperative hanno in questa fase storica: trattenere i migliori talenti e trovarne di nuovi e coinvolgere il capitale umano, vero e proprio motore di sviluppo e crescita delle imprese, ad avere un ruolo attivo nella fase di profondo cambiamento sociale, oltre che economico.
15:00 - Saluti e introduzione
Ricardo Stocco, Irecoop Veneto
15.10 Il capitale umano nel post pandemia: dimissioni volontarie e nuovi fenomeni
Letizia Bertazzon, Osservatorio del mercato del lavoro - Veneto Lavoro
15.30 Il lavoro nel 2022: cosa cercano le persone e quale cultura organizzativa sviluppare
Prof.ssa Laura Dal Corso, Università di Padova, Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata - FISPPA
16.15 Le cooperative nel 2022: che capitale umano cercano per costruire la cooperazione del futuro?
Carlo Favaron, Confcooperative Padova
16.45 Navigare i continui cambiamenti: nuovi approcci per persone e organizzazioni
Daniela Moro, Irecoop Veneto
La partecipazione al Webinar è aperta
a tutti i lavoratori delle Cooperative Venete, ai Direttori e ai Responsabili Risorse Umane, ai Presidenti e ai Consiglieri di Amministrazione.
PER PARTECIPARE AL WEBINAR È OBBLIGATORIO COMPILARE IL FORM ON LINE
AL WEBINAR È OBBLIGATORIO COMPILARE IL FORM ON LINE
https://forms.office.com/r/ZE8dbngsTk
I partecipanti regolarmente iscritti riceveranno il link di collegamento al webinar
il giorno prima dell’evento.
PER INFO Irecoop Veneto – tel. 049/8076143 – r.stocco@irecoop.veneto.it