Finanziamento a fondo perduto per la diffusione del commercio equo e solidale. Anno 2022.

Finanziamento a fondo perduto per la diffusione del commercio equo e solidale. Anno 2022.

 Area Geografica: Veneto

 Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 26/09/2022

 Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi

 Settore: Servizi/No Profit

 Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari

 Agevolazione: Contributo a fondo perduto

venerdì 9 settembre 2022

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO

Interventi per la diffusione del commercio equo e solidale

Soggetti beneficiari

Il soggetto capofila deve, a pena d’inammissibilità, essere iscritto nell’elenco regionale delle organizzazioni del commercio equo e solidale.

Tipologia di interventi ammissibili

Le iniziative devono rientrare in almeno una delle seguenti tipologie:

 

− iniziative di divulgazione e sensibilizzazione, volte a diffondere la realtà del commercio equo e solidale e ad accrescere nei consumatori la consapevolezza degli effetti delle proprie scelte di consumo;

− iniziative di informazione e sensibilizzazione sui prodotti del commercio equo e solidale certificati con marchio di garanzia rilasciato dagli enti affiliati a Fairtrade Labelling Organizations International (FLO);

− azioni educative nelle scuole, finalizzate a conoscere le problematiche connesse alle implicazioni delle scelte di consumo;

− iniziative di formazione per gli operatori ed i volontari delle organizzazioni del commercio equo e solidale;

− giornate del commercio equo e solidale, al fine di promuoverne la conoscenza e la diffusione

 

Le inziative devono avere natura partenariale.

 

Sono ammissibili le spese per:

 

  • personale interno
  • esperti, consulenti, docenti esterni
  • acquisto di beni
  • fornitura di servizi
  • viaggi/trasporti
  • spese amministrative documentate
  • spese generali non documentabili

Entità e forma dell’agevolazione

Per il finanziamento degli interventi per la diffusione del commercio equo e solidale è stato previsto uno stanziamento complessivo di € 60.000,00.

Il bando contribuirà al finanziamento dei progetti approvati fino alla misura massima dell’80% dei costi preventivati, considerati ammissibili. Il finanziamento regionale non potrà comunque superare l’importo massimo di € 15.000,00 per ogni progetto ammesso al finanziamento. Nel solo caso di progetto che copra l’intero territorio regionale, il finanziamento potrà essere accordato per un massimo di € 30.000,00.

Scadenza

26/09/2022

 

 

PER INFORMAZIONI:
IRECOOP VENETO
Barbara Vettorato
tel: 049 807 6143
commerciale@irecoop.veneto.it