Fringe benefit: esenzione incrementata a 600 euro per il 2022 e rimborsabilità delle bollette per utenze domestiche

Fringe benefit: esenzione incrementata a 600 euro per il 2022 e rimborsabilità delle bollette per utenze domestiche

Per il periodo d’imposta 2022 è stato elevato a 600 euro il limite di esenzione fiscale relativo alle elargizioni di beni e servizi da parte dei datori di lavoro facendo rientrare nel beneficio anche le somme erogate/rimborsate ai dipendenti per il pagamento delle bollette di acqua, luce e gas.

lunedì 29 agosto 2022

Il decreto Aiuti bis ha prorogato anche per il 2022 l’aumento, introdotto sin dal 2020 dal decreto agosto e prorogato poi nel 2021 dalla legge di conversione del decreto Sostegni (legge n. 69/2021), del limite di esenzione fiscale e contributivo di 258,23 euro annui per il valore dei beni ceduti e dei servizi prestati dal datore di lavoro ai lavoratori di cui all’art. 51, comma 3, del TUIR.

Rispetto agli anni 2020 e 2021, per il 2022 vi sono, però, delle novità: viene infatti previsto che il limite di esenzione sale a 600,00 euro e che in questo ammontare vi rientrano anche i rimborsi da parte del datore di lavoro per il pagamento delle utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell’energia elettrica e del gas naturale.

Pertanto, fino al prossimo 31 dicembre 2022:

  • il “plafond” a disposizione dei lavoratori e conseguentemente delle aziende ammonta a euro 600,00;
  • nell’ambito di questo importo possono essere riconosciuti anche i rimborsi delle utenze domestiche di acqua, luce e gas.

 

Inoltre, si ricorda che per il 2022, in aggiunta al nuovo limite di 600,00 euro, si può riconoscere anche buoni benzina o titolo analoghi per un valore massimo di 200 euro, che, pertanto per espressa previsione del legislatore è un ulteriore beneficio.

 

A differenza di altri beni e servizi per i quali la legge subordina l’esenzione, parziale o totale, sia fiscale che previdenziale, all’offerta o messa a disposizione alla generalità dei dipendenti o categorie omogenee (welfare aziendale), nel caso dei beni e servizi fino a euro 258,23 (600,00,00 per il 2022) questi possono essere riconosciuti anche al singolo lavoratore come trattamento “ad personam”.

 

Fringe benefit: tabella riepilogativa del regime fiscale e contributivo 2020-2022

 

 

Regime ordinario art. 51, co. 3, TUIR

Anno 2020

Anno 2021

Anno 2022

Limite annuo

258,23

516,46

516,46

600,00

Beni rientranti

Beni e servizi fino al limite annuo:

Beni e servizi fino al limite annuo:

Beni e servizi fino al limite annuo:

Beni e servizi fino al limite annuo:

-  Buono spesa

- Buono spesa

- Buono spesa

- Buono spesa

-  Buono benzina

- Buono benzina

- Buono benzina

- Buono benzina

 

 

 

- Rimborsi delle utenze domestiche di acqua, luce e gas.

Eventuali ulteriori beni e servizi oltre il limite annuo

Imponibile tutto l’importo riconosciuto, compresa la “soglia” esente

Buoni benzina o titolo analoghi per un valore massimo di 200 euro (*)

 

(*) Beneficio non riconosciuto a co.co.co. o amministratori di società