Forme pensionistiche complementari: nuovo regolamento sulle modalità di adesione

Forme pensionistiche complementari: nuovo regolamento sulle modalità di adesione

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 15 del 20 gennaio 2021 la Delibera 22 dicembre 2020 della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (COVIP), con la quale vengono regolamentate le modalità di adesione alle forme pensionistiche complementari, a partire dal 1° maggio 2021.

giovedì 18 febbraio 2021

Con la circolare la COVIP fornisce indicazioni

− sull’ambito di applicazione del regolamento;

− sui documenti e sulle informazioni necessarie all’adesione;

− sui luoghi di raccolta delle adesioni.

 

Nel rinviare per un quadro completo alla lettura del testo del regolamento (consultabile al link Delibera Covip adesioni) si sottolineano due aspetti:

NOVITÀ

  • Il Regolamento produce effetti a partire dal 1° maggio 2021. Fino al 30 maggio 2021 è comunque ancora consentita la raccolta delle adesioni sulla base della normativa previgente. Tale facoltà è estesa fino al 29 giugno 2021 per i fondi pensione preesistenti, con modello gestionale, in tutto o in parte, di tipo assicurativo.
  • L’aderente dispone di un termine di 30 giorni dalla sottoscrizione per recedere senza costi e senza dover indicare il motivo tramite l’invio alla forma pensionistica complementare/società di una comunicazione scritta.

Entro 30 giorni dal ricevimento di detta comunicazione, la forma pensionistica complementare/ società deve procedere al rimborso delle somme eventualmente pervenute, al netto delle spese di adesione ove trattenute.