Giurisprudenza del lavoro

Giurisprudenza del lavoro

Verifica delle dimissioni di fatto – morte sul lavoro e responsabilità del committente

lunedì 4 luglio 2022

Ammissibilità delle dimissioni per fatti concludenti anche se manca l’invio telematico

Tribunale di Udine. Sentenza depositata il 26 maggio 2022

 

Il Tribunale di Udine ha recentemente affermato che la procedura delle dimissioni on line, prevista dall’art. 26 del decreto legislativo n. 151/2015,  ha l’obiettivo di assicurare la genuinità delle dimissioni presentate dal lavoratore e, di conseguenza, intende sottolineare che il dipendente deve essere libero da condizionamenti allorquando prende la propria decisione.

La procedura, però, non si spinge ad abrogare gli effetti degli articoli 2118 e 2119 del codice civile che offrono la possibilità al lavoratore attraverso comportamenti concludenti di rassegnare “di fatto” le proprie dimissioni attraverso una serie di assenze dal posto di lavoro.

Nel merito, il giudice ha ritenuto che una lavoratrice, che non aveva effettuato la procedura, assentandosi per più giorni, con lo scopo di costringere il datore di lavoro al licenziamento per assenze ingiustificate protrattesi oltre il limite previsto dal contratto collettivo ed ottenere, di conseguenza, la NASPI, ha tenuto un comportamento illegittimo e bene ha fatto il datore di lavoro a comunicare al centro per l’impiego le dimissioni della ex dipendente che, in tal modo, non ha percepito l’indennità di disoccupazione.

 

Morte sul lavoro: la responsabilità del committente

Corte di Cassazione Sentenza n. 21072 del 31 maggio 2022

 

La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 21072 del 31 maggio 2022, ha stabilito che la proprietaria del terreno e committente dei lavori per la realizzazione dell’immobile è corresponsabile della morte del carpentiere dipendente dell’impresa per:

  • non aver nominato un responsabile per la sicurezza;
  • non aver disposto il piano operativo per la sicurezza;
  • non aver nominato il coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione delle opere.