CCNL metalmeccanici cooperative. Minimi retributivi, elemento perequativo e strumenti di welfare aziendale.

CCNL metalmeccanici cooperative. Minimi retributivi, elemento perequativo e strumenti di welfare aziendale.

In base all'Accordo di rinnovo del 31 maggio 2021, nel mese di giugno 2022 saranno riconosciuti nuovi minimi tabellari. Inoltre dal mese di giugno 2022 i datori di lavoro dovranno mettere a strumenti di welfare da utilizzare entro il 31 maggio dell'anno successivo (quindi entro il 31 maggio 2023). 

martedì 14 giugno 2022

Minimi retributivi da giugno 2022 (*)

   

Livello

Dall’1.6.2022

D1

1.509,07

D2

1.673,45

C1

1.709,60

C2

1.745,75

C3

1.869,64

B1

2.003,99

B2

2.149,95

B3

2.337,65

A1

2.576,37

   

(*) Contingenza ed Edr conglobati nel minimo retributivo

 

Welfare aziendale. Dal mese di giugno le imprese cooperative devono mettere a disposizione dei loro lavoratori strumenti di welfare del valore di 200,00 euro da utilizzare entro il 31 maggio dell'anno successivo (l'elenco completo è reperibile nel CCNL).

Elemento perequativo. In base all'articolo 13 del CCNL ai lavoratori in forza al 1° gennaio 2022 nelle cooperative prive di contrattazione di secondo livello riguardante il Premio di risultato o altri istituti retributivi comunque soggetti a contribuzione e che nel corso del 2021 (1° gennaio - 31 dicembre 2021) abbiano percepito un trattamento retributivo composto esclusivamente dagli importi retributivi fissati dal C.C.N.L. (lavoratori privi di super minimi collettivi o individuali, premi annui o altri importi retributivi comunque soggetti a contribuzione), è corrisposta, a titolo perequativo, con la retribuzione del mese di giugno 2022, una cifra pari a 485,00 euro, omnicomprensiva e non incidente sul T.f.r., ovvero una cifra inferiore fino concorrenza, in caso di presenza di retribuzioni aggiuntive a quelle fissate dal C.C.N.L., in funzione della durata, anche non consecutiva, del rapporto di lavoro nel corso dell'anno precedente.