ESCLUSIONI
Sono escluse le micro e piccole imprese agricole che hanno già ricevuto l’incentivo ISI Inail 2016, 2017, 2018, per l’asse 5, o l’incentivo ISI Inail Agricoltura 2019/2020.
E’ escluso chi ha già ricevuto l’incentivo ISI Inail 2017, 2018, 2020, ad eccezione di chi aveva presentato per il 2016, 2017, 2018 progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
È richiesta l’assenza di condanne per omicidio colposo o di lesioni personali colpose legate alla violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro o relative all’igiene del lavoro o che abbia determinato una malattia professionale, salvo che sia intervenuta riabilitazione o che siano passati più di cinque anni dal passaggio in giudicato della sentenza.
PROGETTI AGEVOLABILI
Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto, avviate successivamente alla presentazione della domanda:
- Progetti di investimento e per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
- Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC)
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
- Progetti per micro e piccole imprese del settore rifiuti
- Progetti per micro e piccole imprese del settore agricolo
Le imprese possono presentare un solo progetto riguardante una sola unità produttiva per una sola tipologia di progetto tra quelle sopra indicate in una sola Regione o Provincia Autonoma.
AGEVOLAZIONE
FORMA TECNICA
Contributo in conto capitale
- Assi 1, 2, 3: sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un finanziamento in conto capitale nella misura del 65%. Il finanziamento è calcolato sulle spese sostenute al netto dell’IVA. Il finanziamento massimo erogabile è pari a 130.000,00 Euro e il finanziamento minimo ammissibile è pari a 5.000,00 Euro.
- Asse 4: sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un finanziamento in conto capitale nella misura del 65%. Il finanziamento è calcolato sulle spese sostenute al netto dell’IVA. Il finanziamento massimo erogabile è pari a 50.000,00 Euro e il finanziamento minimo ammissibile è pari a 2.000,00 Euro.
- Asse 5: sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un finanziamento in conto capitale nella misura del 4o% per la generalità delle imprese agricole e del 50% per i giovani agricoltori. Il finanziamento è calcolato sulle spese sostenute al netto dell’IVA. Il finanziamento massimo erogabile è pari a 60.000,00 Euro e il finanziamento minimo ammissibile è pari a 1.000,00 Euro.
Tale contributo è in regime degli aiuti DE MINIMIS.
OPERATIVITÀ
SCADENZE
Le domande devono essere compilate online dal 2 maggio al 16 giugno alle ore 18.00.
POTRESTI ESSERE INTERESSATO?
Richiedi un appuntamento gratuito on-line con Irecoop Veneto.
Invia una e-mail a b.vettorato@irecoop.veneto.it oppure contattaci al 049 807 6143.
PER INFORMAZIONI:
IRECOOP VENETO
Barbara Vettorato
b.vettorato@irecoop.veneto.it