Lavoratori autonomi occasionali. Doppia modalità di comunicazione

Lavoratori autonomi occasionali. Doppia modalità di comunicazione

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, ha emanato la nota n. 881 del 22 aprile 2022, con la quale ha confermato la possibilità, anche oltre la data del 30 aprile 2022, di utilizzare la posta elettronica quale mezzo per comunicare l’attivazione del lavoro autonomo occasionale.

mercoledì 4 maggio 2022

Conseguentemente, le modalità per effettuare la predetta comunicazione saranno le seguenti:

  • utilizzo della applicazione telematica, presente su Servizi Lavoro e accessibile ai datori di lavoro e soggetti abilitati tramite SPID e CIE,
  • invio, soprattutto in caso di malfunzionamento del portale, per posta elettronica all’ITL competente territorialmente. Gli indirizzi sono riportati nella nota n. 29 dell’11 gennaio 2022.

 

Attenzione!

L’Ispettorato evidenzia tuttavia che la trasmissione della comunicazione a mezzo e-mail non consente, contrariamente a quanto potrà avvenire attraverso il nuovo applicativo, un efficace

monitoraggio degli adempimenti, in ragione delle difficoltà di disporre di un “quadro complessivo” delle trasmissioni effettuate dal medesimo committente e dei relativi contenuti. Pertanto, l’INL

avverte che eventuali verifiche, anche a campione, attuate dagli Uffici competenti, verranno prioritariamente effettuate nei confronti dei committenti che utilizzino la posta elettronica anziché l’apposito servizio predisposto dal Ministero del Lavoro.