MISE. Fondo Impresa femminile. Finanziamento a tasso agevolato e finanziamento a fondo perduto per sostenere la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili.

MISE. Fondo Impresa femminile. Finanziamento a tasso agevolato e finanziamento a fondo perduto per sostenere la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili.

Area Geografica: Italia

 Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 15/06/2022

 Beneficiari: Micro Impresa, Persona fisica, Associazioni/Onlus/Consorzi

 Settore: Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Cultura, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare, Agricoltura

 Spese finanziate: Avvio attività / StartUp

 Agevolazione: Finanziamento a tasso agevolato, Garanzia

giovedì 7 aprile 2022

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO

Fondazione Finanza Etica, Banca Etica, PerMicro e ARCI Aps (di seguito denominate anche i “Partner”) intendono realizzare una attività a sostegno di progetti imprenditoriali presentati da cittadini e cittadine con background migratorio.

Il presente bando mette a disposizione di tali soggetti la possibilità di accedere a un fondo di garanzia istituito da Fondazione Finanza Etica.

Soggetti beneficiari

Il bando si rivoge a persone di recente provenienza da Paesi non appartenenti alla UE o da figli nati in Italia da persone immigrate.

Possono presentare domanda:

 

  • microimprese: piccola realtà imprenditoriale di 10 persone e con fatturato inferiore ai 2 milioni di euro. I/Le titolari devono essere per almeno il 50% cittadini/e residenti in Italia ma nati/e in Paesi Terzi, oppure in Italia da genitori immigrati da Paesi Terzi.
  • imprese in fase di startup: fase iniziale di avvio delle attività di una nuova impresa o di un’impresa appena costituita ideate da cittadini/e residenti in Italia ma nati/e da Paesi Terzi, oppure in Italia da genitori immigrati da Paesi Terzi.
  • associazioni dei cittadini/e di Paesi Terzi regolarmente costituite in Italia, secondo le norme del Codice Civile italiano

Tipologia di interventi ammissibili

Con questo bando i Partner intendono sostenere:

  • idee progettuali di sviluppo di imprese esistenti, in forma di microimpresa (max. 10 addetti)
  • avvio di nuove imprese

presentati da cittadini e cittadine con background migratorio o dalle loro associazioni. In particolare, le idee progettuali devono avere come obiettivo principale la creazione o lo sviluppo e consolidamento di imprese o associazioni condotte da soggetti con background migratorio.

Le idee progettuali potranno riguardare diversi ambiti di produzione di beni e servizi, con esclusione dei settori nei quali Banca Etica non investe per le proprie policy.

Entità e forma dell’agevolazione

Attraverso l’accesso al fondo di garanzia, i soggetti interessati potranno richiedere a PerMicro un finanziamento fino a un massimo di euro 25.000 (diconsi euro venticinquemila/00).

Il fondo di garanzia costituito da Fondazione Finanza Etica è pari a euro 275.000 (diconsi duecentosettacinquemila/00).

Il plafond complessivo a disposizione del bando è di ammontare pari a euro 825.000 (diconsi euro ottocentiventicinquemila/00).

Scadenza

Il bando è aperto fino a esaurimento del fondo di garanzia. La scadenza di presentazione è prevista per le 13:00 di mercoledì 15 giugno 2022.

POTRESTI ESSERE INTERESSATO?

Richiedi un appuntamento gratuito on-line con Irecoop Veneto.
Invia una e-mail a b.vettorato@irecoop.veneto.it oppure contattaci al 049 807 6143.

PER INFORMAZIONI:
IRECOOP VENETO
Barbara Vettorato

b.vettorato@irecoop.veneto.it