L’ordinanza (scarica qui) produce effetti a decorrere dal 1° aprile 2022 e fino al 31 dicembre 2022, fatte salve le specifiche disposizioni di legge vigenti in materia. Essa sostituisce il documento recante le “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, adottato con ordinanza del Ministro della salute in data 2 dicembre 2021.
Le Linee guida individuano le direttive e gli indirizzi necessari per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali, tenuto conto della cessazione dello stato di emergenza al 31 marzo 2022. Conseguentemente il provvedimento fissa regole di carattere generale per il contrasto alla diffusione del virus, quali
- norme igieniche e comportamentali,
- utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie e
- distanziamento interpersonale,
al fine di tutelare gli utenti delle attività e dei servizi dettagliati nel provvedimento.
Restano in ogni caso fermi gli obblighi di verifica del possesso della certificazione verde COVID- 19 (Green Pass Base e Green pass Rafforzato), secondo quanto disposto dalla normativa vigente.
Si evidenzia, inoltre, che le Linee Guida non entrano nel merito delle specifiche misure di prevenzione per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, per le quali si rimanda alla normativa e ai protocolli vigenti.
Tenuto conto dell’evolversi dello scenario epidemiologico, le misure contenute nelle nuove Linee guida potranno essere riviste e rimodulate, anche in modo più restrittivo.