CCNL Mobilità-Attività ferroviarie. Rinnovo

CCNL Mobilità-Attività ferroviarie. Rinnovo

In data 22 marzo 2022, AGENS, FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL FERROVIERI, FAST CONFSAL, ORSA FERROVIE e ANCP hanno sottoscritto il rinnovo del CCNL della mobilità, area contrattuale attività ferroviarie, del 16 dicembre 2016.

giovedì 7 aprile 2022

L’intesa modifica esclusivamente gli articoli espressamente richiamati del citato CCNL, le cui previsioni non variate restano confermate tra le parti. Le novità previste dal nuovo contratto, che decorre dal 22 marzo 2022 e scadrà il 31 dicembre 2023, sono le seguenti.

 

Retribuzione. I nuovi minimi dal 1° maggio 2022, dal 1° novembre 2022 e dal 1° agosto 2023 sono indicati nella sottostante tabella

Livello

Importi mensili

Dal 1.5.2022

Dal 1.11.2022

Dal 1.8.2023

Q1

2.430,45

2.470,68

2.517,62

Q2

2.135,42

2.170,77

2.212,01

A

2.065,18

2.099,37

2.139,25

B1

1.966,84

1.999,40

2.037,38

B2

1.882,54

1.913,70

1.950,06

B3

1.854,45

1.885,15

1.920,96

C1

1.812,30

1.842,30

1.877,30

C2

1.784,20

1.813,73

1.848,19

D1

1.756,10

1.785,17

1.819,08

D2

1.699,91

1.728,05

1.760,88

D3

1.671,81

1.699,48

1.731,77

E1

1.643,71

1.670,92

1.702,66

E2

1.573,47

1.599,52

1.629,91

E3

1.545,37

1.570,95

1.600,79

F1

1.432,98

1.456,70

1.484,37

F2

1.404,88

1.428,14

1.455,27

 

Una tantum. Ai lavoratori in forza alla data di stipula dell'accordo 22 marzo 2022 sarà corrisposta, con la retribuzione di giugno 2022, una somma forfettaria a copertura del periodo 1º gennaio 2021-30 aprile 2022, nei seguenti importi

Livello

Importi

Q1

670,54

Q2

589,15

A

569,77

B1

542,64

B2

519,38

B3

511,63

C1

500

C2

492,25

D1

484,5

D2

468,99

D3

461,24

E1

453,49

E2

434,11

E3

426,36

F1

395,35

F2

387,6

 

L'importo dell’una tantum sarà corrisposto in proporzione ai mesi di servizio prestati nel periodo suddetto (considerando mese intero la frazione superiore a 15 giorni) e non ha riflessi su nessun istituto contrattuale o legale. Per i lavoratori occupati negli appalti/subappalti di cui all'art. 16 del CCNL, le aziende possono stipulare entro giugno 2022 un accordo per rateizzare l'una tantum.

Ex festività.  Dal 1° gennaio 2023, i lavoratori con anzianità di servizio fino a 8 anni possono frazionare in ore (unità minima 1 ora) uno dei 4 giorni di permesso per ex festività. In tal caso, la giornata sarà pari a 7 ore e 36 minuti (orari su 5 giorni) e pari a 6 ore e 20 minuti (orari su 6 giorni).