Decreto con misure per contrastare gli effetti della crisi ucraina. Norme di interesse per i datori di lavoro.

Decreto con misure per contrastare gli effetti della crisi ucraina. Norme di interesse per i datori di lavoro.

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 21/2022 con le misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina. Esaminiamo in questo articolo i provvedimenti di interesse per i datori di lavoro

mercoledì 23 marzo 2022

Esenzione fiscale dei buoni benzina (art. 2).

Per tutto il 2022 è prevista l’esenzione fiscale fino ad un importo massimo di 200 € per lavoratore, dei buoni benzina (o bonus carburante o analoghi titoli) ceduti a titolo gratuito dalle imprese private ai propri dipendenti.

 

Nuove concessioni per ammortizzatori sociali (art. 11)

Sono previste, per alcuni settori, ulteriori dotazioni di trattamenti di integrazione salariale ordinaria finalizzate a fronteggiare situazioni di particolare difficoltà economica.

 

  1. Per le imprese che, nel corso del 2022, avessero esaurito la dotazione ordinaria prevista dal D.Lgs. 148/2015 possibile ricorso a:
  • ulteriori 26 settimane in caso di aziende soggette a CIGO;
  • ulteriori 8 settimane in caso di aziende soggette a FIS/fondi di solidarietà con organico fino a 15 dipendenti e operanti in determinati settori individuati dai codici ATECO nell’Allegato I del decreto (es. turismo, ristorazione su treni e navi, attività ricreative).

 

  1. Limitatamente al periodo 22 marzo-31 maggio 2022, esonero dal pagamento della contribuzione addizionale dovuta di norma da un datore di lavoro in caso di utilizzo degli ammortizzatori in favore di imprese operanti in determinati settori (codici ATECO indicati nell’Allegato A del decreto - es. mais, concimi e grano tenero; siderurgia; ceramica; legno; automotive).