Infortunio allo studente tirocinante o stagista: è responsabile l’imprenditore
Corte di Cassazione Sentenza n. 7093 del 1° marzo 2022
La Cassazione, con la Sentenza in esame, ha affermato che l’imprenditore è responsabile per l’infortunio occorso in azienda allo studente in tirocinio formativo o allo stagista. Spetta all’ospitante infatti garantire le condizioni di sicurezza e igiene, essendo il giovane che svolge l’alternanza scuola-lavoro o si avvicina al mondo della produzione considerato al pari del dipendente. Non esonera comunque il datore di lavoro la nomina di un tecnico ad hoc per la valutazione dei rischi in azienda.
L’interposizione fittizia dell’appaltatore non consente la detrazione dei costi dei lavoratori
Corte di Cassazione Ordinanza n. 7740 dell’8 marzo 2022
La Cassazione, con l’Ordinanza in esame, ha stabilito che in caso di somministrazione irregolare di manodopera, mascherata da un contratto di appalto di servizi, i costi dei lavoratori dovuti ad invalidità del titolo giuridico dal quale scaturiscono non possono essere detratti dall’appaltatore.
In particolare, precisa la Suprema Corte, si esclude il diritto alla detrazione dei costi per invalidità del titolo giuridico, poiché non è configurabile una prestazione dell’appaltatore e dunque un corrispettivo imponibile IRAP.
Non assume dunque rilievo l’azione giudiziale del lavoratore, per la costituzione del rapporto di lavoro alle dipendenze dell’utilizzatore effettivo, in quanto la conversione del rapporto implica la nullità dei contratti che ne sono oggetto.