Un Investimento per il Futuro: Rilanciare il lavoro delle Donne

Un Investimento per il Futuro: Rilanciare il lavoro delle Donne

Quattro Workshop dedicati a donne lavoratrici e imprenditrici, finanziati dalla Dgr 526/20 Il Veneto delle donne.

Progetto Together: percorsi di sviluppo a prova di futuro 52/0001/526/2020

 

giovedì 17 marzo 2022

DGR N. 526 del 28/04/2020 – IL VENETO DELLE DONNE Strumenti per la valorizzazione dei percorsi professionali e per la partecipazione al mercato del lavoro.

“Un Investimento per il Futuro: Rilanciare il lavoro delle Donne” dal 18 Marzo al 14 Aprile 2022.

 

Consulta il programma dei Quattro Eventi:

Clicca sulla data per maggiori dettagli ed ADESIONI:

 

18 marzo 2022 Ore: 15.00-19.00 Hotel Petrarca – Sala Grazia, Piazza Roma, 23 Montegrotto Terme

 

Ripartire. La pandemia ha diffuso un senso di precarietà che ha contagiato il nostro modo di essere, il nostro modo di osservare e vivere la vita e le relazioni, il nostro modo di progettare e di porre obiettivi per il futuro.

E ha scosso tutti i ruoli che, come donne, viviamo: donne, lavoratrici, madri, figlie, amiche, imprenditrici, …

Il Workshop, finanziato a valere sulla DGR 526/20 “Il Veneto delle donne”, offrirà degli spunti (psicologici, cinematografici, letterari, …) per rafforzare la consapevolezza sulla ripartenza “possibile” e saper identificare qualche strategia che consenta di continuare, riavviare e ripristinare le energie necessarie per stare il meglio possibile….. Anche capendo quando “Wonder woman” ha bisogno di aiuto!

 

  • 30 marzo 2022 DIGITAL TRANSFORMATION: nuovi strumenti digitali per il cambiamento organizzativo 
Innovazione tecnologia come strumento per il cambiamento e opportunità per le aziende

 

30 marzo 2022 ore 9.00-13.00 Sala Paladin di Palazzo Moroni – Via del Municipio, 1, 35122 Padova PD

 

La Digital Transformation è un cambiamento necessario e fondamentale per portare le aziende alla crescita e continuare a soddisfare le esigenze dei clienti.

Le nuove tecnologie hanno cambiato il modo di affrontare la vita quotidiana e il commercio, l’adozione del digitale ha subito una forte accelerazione durante il periodo della pandemia che ha richiesto l’introduzione di cambiamenti con urgenza.

Durante il corso parleremo delle opportunità per le imprese, di come introdurre nuove tecnologie, implementare quelle attuali, modificare i modelli e i processi di business e promuovere una cultura aziendale volta al cambiamento e condivisa da tutti, imprenditori, dipendenti e clienti. Il Workshop, finanziato a valere sulla DGR 526/20 “Il Veneto delle donne”, offrirà indicazioni sugli approcci per introdurre le nuove tecnologie, implementare quelle attuali, modificare i modelli ed i processi di business e promuovere una cultura aziendale volta al cambiamento e condivisa da tutti, imprenditori, dipendenti e clienti.

 

  • 6 aprile 2022 TOGETHER: PERCORSI DI SVILUPPO A PROVA DI FUTURO 

​da definire

 

L’innovazione sociale è uno dei driver fondamentali per favorire una ripartenza sostenibile ed inclusiva. Determinazione, audacia, forza di rialzarsi, flessibilità, dinamismo sono alcuni dei tratti che caratterizzano le imprese a gestione femminile che anche in tempo di pandemia sono state in grado di cogliere le sfide della sostenibilità, sia come asset di sviluppo ma anche per reggere ai bruschi cambiamenti dei mercati. Il Workshop, finanziato a valere sulla DGR 526/20 ““Il Veneto delle donne” intende presentare 4 “buone storie” di social innovation promosse da imprese femminili e identificare gli strumenti della “finanza ad impatto sociale”.

 

 

 

  • 14 aprile 2022 INNOVARE I MODELLI DI BUSINESS. Strumenti per il rilancio di progetti imprenditoriali “sostenibili” 
    14 aprile 2022 ore 14.00-18.00 Casa di ospitalità SAN MARCO, Via Santuario 130 ad Abano Terme

La pandemia ha scosso i modelli di business di molte imprese: costi in aumento vertiginoso, ricavi oscillanti, competitors più aggressivi, imprevedibilità degli andamenti dei mercati, …
Il Workshop, finanziato a valere sulla DGR 526/20 ““Il Veneto delle donne” inviterà le partecipanti, attraverso l’approfondimento dei pilastri del business redesign e business plan, a focalizzare i punti di forza del modello di business della propria impresa e ad identificare gli asset da rivedere (in fretta) per rilanciare i progetti imprenditoriali “sostenibili” sia per il valore generato ma anche per l’impatto sociale e ambientale.