Gestione separata INPS. Aliquote contributive anno 2022

Gestione separata INPS. Aliquote contributive anno 2022

L’INPS, con la circolare n. 25 dell’11 febbraio 2022, comunica le aliquote, il valore minimale e il valore massimale del reddito erogato per il calcolo dei contributi dovuti da tutti i soggetti iscritti alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge n. 335/1995.

venerdì 25 febbraio 2022

Con la circolare n. 25 dell’11 febbraio 2022 l’INPS provvede ad adeguare le aliquote della Gestione Separata per l’anno in corso tenendo conto :

  • di quanto previsto della legge di bilancio 2021, per professionisti privi di cassa previdenziale e non pensionati: per l’anno 2022 aumento dell’aliquota (+0,51%) finalizzato al finanziamento della indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (c.d. ISCRO)
  •  di quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2022 (comma 223 dell’articolo 1): aumento dell’aliquota di finanziamento (da 0,51% a 1,31%) della prestazione di disoccupazione per i collaboratori non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatori e non pensionati (cd. DIS-COLL).

 

Nelle tabelle sottostanti vengono esposte le aliquote corrispondenti alle varie tipologie di rapporto da applicare a decorrere dal 1° gennaio 2022.

 

Tipo rapporto. Soggetti senza altra copertura previdenziale obbligatoria, non titolari di pensione e di P.IVA

IVS

Malattia, maternità, ANF

DIS-COLL

totale

amministratore di società, associazione e altri enti con o senza personalità giuridica

33

0,72

1,31

35,03

sindaco di società, associazione e altri enti con o senza personalità giuridica

33

0,72

1,31

35,03

revisore di società, associazione e altri enti con o senza personalità giuridica

33

0,72

1,31

35,03

liquidatore di società

33

0,72

1,31

35,03

collaboratore di giornali, riviste, enciclopedie e simili

33

0,72

1,31

35,03

partecipante a collegi e commissioni

33

0,72

 

33,72

dottorato di ricerca, assegno, borsa di studio

33

0,72

1,31

35,03

venditore porta a porta

33

0,72

 

33,72

rapporti occasionali autonomi (legge n. 326/2003 art. 44)

33

0,72

 

33,72

collaborazioni coordinate e continuative

33

0,72

1,31

35,03

medici in formazione specialistica

33

0,72

 

33,72

 

Soggetti non titolari di P.IVA e non titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria

IVS

Malattia, maternità, ANF

DIS-COLL

totale

amministratori, sindaci, revisori, liquidatori, collaboratori coordinati e continuativi, collaboratori a giornali, partecipanti a commissioni, dottorati di ricerca, venditori porta a porta, rapporti occasionali (> 5.000€), formazione specialistica

24

 

 

24,00

 

Nota bene. Le aziende committenti che, per il versamento dei contributi relativi al mese di gennaio 2022, non abbiano potuto tenere conto della nuova aliquota contributiva possono effettuare gli adempimenti relativi a detto periodo entro tre mesi dalla pubblicazione della circolare (24 maggio 2022).

 

Per quanto riguarda i liberi professionisti le aliquote per l’anno 2022 sono indicate qui sotto

Professionisti

IVS

Malattia, maternità, ANF

ISCRO

totale

Soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie

25

0,72

0,51

26,23

Soggetti titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria

24

   

24,00

 

Massimale

Per l’anno 2022 il massimale di reddito fino al quale è dovuta la contribuzione per gli iscritti alla Gestione Separata è pari a € 105.014,00.