LEGGE DI BILANCIO 2022. Altre novità per datori di lavoro e lavoratori. Le agevolazioni per i workers buyout.

LEGGE DI BILANCIO 2022. Altre novità per datori di lavoro e lavoratori. Le agevolazioni per i workers buyout.

Facendo seguito alle uscite n. 02/22 (Riforma Irpef e Assegno Unico Universale) e n. 05/22 (ammortizzatori sociali ordinari) proseguiamo in questo numero della Newsletter l’analisi delle novità più rilevanti in materia lavoristica portate dalla Legge di Bilancio 2022.

[EasyDNNnews:IfExists:Event]

[EasyDNNnewsLocalizedText:Eventdate]:

[EasyDNNnews:EventDate]

[EasyDNNnewsLocalizedText:ExportEvent]

[EasyDNNnews:EndIf:Event]
[EasyDNNnews:Categories]
mercoledì 23 febbraio 2022

Nei successivi articoli saranno trattate le norme che stabilizzano il congedo obbligatorio di maternità per i lavoratori padri, agevolano economicamente le lavoratrici che rientrano dalla maternità obbligatoria, prolungano l’indennità di maternità per le lavoratrici parasubordinate e autonome con un reddito nell’anno precedente inferiore agli 8.145 euro.

Successivamente saranno esaminate le novità in materia di indennità di disoccupazione con particolare attenzione all’estensione della Naspi agli operai agricoli a tempo indeterminato delle cooperative di trasformazione agroalimentare.

Verrà inoltre trattato il pacchetto di norme finalizzate a promuovere interventi diretti a salvaguardare l'occupazione e assicurare la continuità all'esercizio delle attività imprenditoriali attraverso la costituzione di nuove cooperative di lavoro che realizzino workers buyout.

Infine saranno fornite alcune sintetiche indicazioni sulle cosiddette “norme anti-delocalizzazione” finalizzate al contrasto delle chiusure di stabilimenti o unità produttive sul territorio nazionale con conseguenti licenziamenti (che coinvolgano non meno di 50 dipendenti) da parte di datori di lavoro che occupano mediamente non meno di 250 dipendenti.