AREA GEOGRAFICA Veneto
SETTORI DI ATTIVITÀ Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare, Agricoltura
BENEFICIARI Associazioni/Onlus/Consorzi
SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi
BANDO APERTO Scadenza il 15/03/2022
IMPORTANTE: Le domande devono pervenire dal 1 febbraio entro il 15 marzo 2022.
DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
Il bando concede fino al limite massimo del 50% della spesa preventivata e ammissibile, per sostenere - in modo indiretto - la realizzazione da parte di terzi di progetti rilevanti per la promozione dell'economia locale.
Possono accedere ai contributi in parola esclusivamente soggetti privati rappresentativi e portatori di interessi generali per il sistema economico locale, associazioni e organismi collegati, controllati e/o partecipati da detti soggetti, per la realizzazione di progetti settoriali di valenza complessiva per il sistema economico locale e senza fine di lucro, che garantiscano il più ampio e sinergico coinvolgimento della generalità delle imprese.
Nell'ambito del presente Bando possono essere sostenute finanziariamente iniziative che comportino vantaggi di interesse generale per le imprese della circoscrizione territoriale di competenza, facenti riferimento ai macro settori economici su cui insiste l'azione camerale - primario, industriale, artigiano, terziario - nonché a quelli della cooperazione, dei consumatori, dei lavoratori e di altri settori di rilievo per l'economia locale.
I progetti, inoltre, dovranno riguardare, anche in modo trasversale, le seguenti linee di intervento:
- Competitività e sostenibilità del territorio e della comunità delle imprese di Treviso e Belluno;
- Attrattività culturale e turistica del territorio;
- Transizione digitale e tecnologica;
- Supporto alle imprese, sostegno alla nascita di nuove imprese e start-up;
- Sostegno alla formazione e all'occupazione di giovani e donne.
La dotazione finanziaria complessiva prevista è pari a € 600.000,00, così ripartita:
Iniziative per lo sviluppo del settore primario:
|
€ 145.000,00
|
Iniziative per lo sviluppo del settore industriale:
|
€ 145.000,00
|
Iniziative per lo sviluppo del settore artigiano:
|
€ 145.000,00
|
Iniziative per lo sviluppo del settore commerciale, turistico e terziario in generale:
|
€ 145.000,00
|
Iniziative a favore della cooperazione, dei consumatori, dei lavoratori e di altri settori di rilievo per l'economia locale
|
€ 20.000,00
|
Le domande devono pervenire dal 1 febbraio entro il 15 marzo 2022.