DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
Il tipo di intervento intende promuovere il ricambio generazionale favorendo il primo insediamento in agricoltura di giovani imprenditori attraverso la corresponsione di un premio e incentivando, mediante l’erogazione di risorse finanziarie, la costituzione e lo sviluppo di imprese competitive, rispettose dell’ambiente e integrate nel territorio rurale.
Al fine di perseguire tali obiettivi è prevista l’attivazione di un pacchetto aziendale integrato (Pacchetto Giovani) costituito da diverse misure del Programma coordinate tra loro da un piano aziendale. Oltre alla Sottomisura 6.1, Tipo di intervento 6.1.1 “Insediamento di giovani agricoltori”, sono attivabili nel pacchetto aziendale, la Sottomisura 4.1, Tipo di intervento 4.1.1 “Investimenti per migliorare le prestazioni e la sostenibilità globali dell’azienda agricola ”, volto al miglioramento delle prestazioni competitive dell’azienda agricola e/o la Sottomisura 6.4, Tipo di intervento 6.4.1 “Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole”, finalizzato alla diversificazione delle attività aziendali.
Giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo dell’azienda e presentano i necessari requisiti soggettivi ed oggettivi, fermo restando gli ulteriori vincoli previsti.
L’insediamento coincide con il momento dell’apertura della posizione IVA in campo agricolo e l’acquisizione in possesso o detenzione dei terreni costituenti l’azienda agricola.
Nel caso di inserimento del giovane in una società preesistente, l’insediamento coincide con il momento in cui avviene la modifica societaria che conferisce al giovane il ruolo di responsabilità.
Il presente tipo intervento consiste nell’insediamento in attività agricola, con ruolo imprenditoriale, di giovani agricoltori al fine di favorire il ricambio generazionale in agricoltura.
Non sono previste specifiche spese ammissibili.
Per l'insediamento di giovani agricoltori (Pacchetto Giovani), l’importo complessivo messo a bando è pari a 13.000.000,00 euro.
Il premio all’insediamento è pari a 40.000 euro.
A seguito della proroga, le domande possono essere inviate fino al 25/03/2022.
Per tutte le notizie relative a questa newsletter contattare Linda Ferraro presso Irecoop Veneto
l.ferraro@irecoop.veneto.it
tel. 0498076143