Ammortizzatori sociali nel decreto “Sostegni-ter”

Ammortizzatori sociali nel decreto “Sostegni-ter”

Il Decreto Legge n. 4 del 27.01.2022, riconosce la possibilità di trattamenti di integrazione salariale ordinari per le imprese appartenenti ai settori del turismo, della ristorazione, delle attività ricreative e culturali, del trasporto senza il pagamento della contribuzione addizionale.

giovedì 3 febbraio 2022

Il Decreto Legge n. 4 del 27 gennaio 2022, tra le altre cose, riconosce  la possibilità di trattamenti di integrazione salariale per le imprese appartenenti ai settori del turismo, della ristorazione, delle attività ricreative e culturali, del trasporto utilizzando la disciplina del riformato Decreto Legislativo n. 148/2015 ma senza il pagamento della contribuzione addizionale di cui agli articoli 5 e 29, co. 8.

Ai sensi dell’art. 7 co 1. i datori di lavoro dei settori di cui ai codici ATECO dell’elenco sottostante che, a decorrere dalla data del 1° gennaio 2022 fino al 31 marzo 2022, sospendono o riducono l’attività lavorativa ai sensi del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, sono esonerati dal pagamento della contribuzione addizionale di cui agli articoli 5 e 29, comma 8, del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148.

 

Turismo

  • Alloggio (codici ateco 55.10 e 55.20)
  • Agenzie e tour operator (codici ateco 79.1, 79.11, 79.12 e 79.90)

 

Ristorazione

  • Ristorazione su treni e navi (codici ateco 56.10.5)
  • Catering per eventi, banqueting (codici ateco 56.21.0)
  • Mense e catering continuativo su base contrattuale (codici ateco 56.29)
  • Bar e altri esercizi simili senza cucina (codici ateco 56.30)   
  • Ristorazione con somministrazione (codici ateco 56.10.1)   

    

Parchi divertimenti e parchi tematici (codici ateco 93.21)        

Stabilimenti termali (codici ateco 96.04.20)                      

Attività ricreative

  • Discoteche, sale da ballo night-club e simili (codici ateco 93.29.1)                                                          
  • Sale giochi e biliardi (codici ateco 93.29.3)
  • Altre attivita' di intrattenimento e divertimento (sale bingo) (codici ateco 93.29.9)                                            

 

Altre attività 

  • Trasporto terrestre di passeggeri in aree urbane e suburbane e  altre attivita' di trasporti terrestri di passeggeri nca (codici |ateco 49.31 e 49.39.09)     
  • Gestione di stazioni per autobus (codici ateco 52.21.30)       
  • Gestioni di funicolari, ski-lift e seggiovie se non facenti   parte dei sistemi di transito urbano o suburbano (codici ateco    49.39.01)    
  • Attivita' dei servizi radio per radio taxi (codici ateco  52.21.90)                   
  • Musei (codici ateco 91.02 e 91.03)                           
  • Altre attivita' di servizi connessi al trasporto marittimo e per vie d'acqua (codici ateco 52.22.09)
  • Attivita' dei servizi connessi al trasporto aereo (codici ateco  52.23.00)            
  • Attivita' di distribuzione cinematografica, di video e di     programmi televisivi (codici ateco 59.13.00)                      
  • Attivita' di proiezione cinematografica. (codici ateco 59.14.00)
  • Organizzazione di feste e cerimonie (codici ateco 96.09.05)     

 

Le altre misure di interesse per i datori di lavoro/sostituti d’imposta contenute del D.L. 4/2022 sono:

  • la sospensione dei versamenti delle ritenute alla fonte e delle trattenute relative all’addizionale regionale e comunale, da operare nel mese di gennaio 2022 da parte dei soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione, le cui attività sono vietate o sospese fino al 31 gennaio 2022;
  • per il settore turistico, l’estensione dell’esonero contributivo (massimo 3 mesi) alle assunzioni a tempo determinato o con contratto di lavoro stagionale, rientranti nel periodo tra il 1° gennaio 2022 ed il 31 marzo 2022.