D.L. 146/2021: LA RIFORMA DEL TESTO UNICO DI SICUREZZA DEL LAVORO

D.L. 146/2021: LA RIFORMA DEL TESTO UNICO DI SICUREZZA DEL LAVORO

martedì 1 febbraio 2022

Il DL 146/2021, convertito con la Legge n. 215/2021, introduce delle sostanziali modifiche al D.Lgs.81/08 che si riportano in modo sintetico, in attesa di organizzare entro i primi di marzo, come Confcooperative Veneto, un seminario regionale di approfondimento:

  • Sono state implementate in modo più ampio e stringente le attività formative e di addestramento per i lavoratori;
  • Diventa obbligatoria la formazione in ambito sicurezza dei datori di lavoro con relativo aggiornamento periodico e questionari di apprendimento;
  • Aumentate in modo significativo le sanzioni;
  • Introdotti nuovi obblighi per il preposto che ha maggiori poteri di vigilanza e controllo;
  • Estesa all’Ispettorato del Lavoro l’attività di vigilanza;
  • Potenziata e resa obbligatoria la possibilità di sospendere le singole attività imprenditoriali pericolose nelle quali si realizzano gravi violazioni degli obblighi di sicurezza;
  • Migliorato il coordinamento dei soggetti che hanno il compito istituzionale di garantire il rispetto delle disposizioni di sicurezza,
  • Rilanciato il ruolo degli organismi paritetici

Documents to download