Autoliquidazione INAIL 2021/2022

Autoliquidazione INAIL 2021/2022

INAIL ha pubblicato le istruzioni operative del 29 dicembre 2021 relative all’autoliquidazione 2021/2022. Con l’ istruzione operativa n. 198 dell’11 gennaio 2022, fornisce il tasso di interesse annuo e coefficienti per il calcolo degli interessi da applicare alle eventuali rate.

giovedì 27 gennaio 2022

Il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 23 settembre 2021, n. 1881 ha rivalutato le prestazioni economiche erogate dall'Istituto nel settore industria con decorrenza 1° gennaio 2021 e stabilisce gli importi del minimale e del massimale di rendita nelle misure di euro 17.448,90 e di euro 32.405,10.

Sulla base di tali importi, con le istruzioni operative del 29 dicembre  l’INAIL  ha aggiornato i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi  e fornito le consuete indicazioni sul calcolo dei premi da versare in autoliquidazione.

 

A cosa fare attenzione nelle cooperative

Per le modalità di gestione del calcolo dei premi e dell’invio delle denunce si rinvia alla lettura delle istruzioni operative, sottolineando che non vi sono particolari novità rispetto agli anni precedenti. Poniamo invece l’attenzione delle cooperative su alcune situazioni che vanno gestite in maniera particolare.

  • Soci volontari di cooperative sociali che prestano in modo non occasionale e gratuitamente la loro attività(art. 2 della Legge 381/1991). Il premio è dovuto sulla retribuzione convenzionale giornaliera per ogni giorno di effettivo servizio (euro 48,98 per il 2021).

 

  • Particolari tipologie di lavoratori e tirocini

Retribuzione convenzionale per l’anno 2021 pari a euro 58,16 giornalieri applicata per giornata effettiva presenza

  • Detenuti e internati;
  • Allievi dei corsi di istruzione professionale;
  • Lavoratori impegnati in lavori socialmente utili o di pubblica utilità;
  • Lavoratori impegnati in tirocini formativi o di orientamento;
  • Dipendenti sospesi dal lavoro ed impegnati in progetti di formazione o riqualificazione professionale

 

  • Lavoratori parasubordinati (Co.co.co) e amministratori di società

Il premio è calcolato sul compenso effettivo con la previsione di un massimale e di un minimale (annuo/mensile). Per l’anno 2021 minimale mensile: € 1.454,08 massimale mensile: € 2.700,43.

Nota Bene: l’unità minima di determinazione dell’imponibile è il mese; pertanto anche se il rapporto di co.co.co inizia o termina in corso di mese, il premio è dovuto per l’intera mensilità; non è dunque possibile utilizzare valori giornalieri.

 

Riepilogo scadenze pagamenti e rateazioni autoliquidazione

  • 16 febbraio 2022 - versamento del premio di autoliquidazione in unica soluzione o della prima rata in caso di pagamento rateale e  contributi associativi  in unica soluzione 
  • 28 febbraio 2022  - presentazione delle dichiarazioni delle retribuzioni effettivamente corrisposte nell’anno 2021

Il premio di autoliquidazione può essere pagato, anziché in unica soluzione entro il 16 febbraio 2022, in quattro rate trimestrali , ognuna pari al 25% del premio annuale, dandone comunicazione direttamente con i servizi telematici previsti per la presentazione delle dichiarazioni delle retribuzioni. In questo caso sulle rate successive alla prima sono dovuti gli interessi, calcolati applicando il tasso medio di interesse 2021 pubblicato in www.dt.tesoro.it.

 

Pagamento in quattro rate del premio

L’Inail, con la istruzione operativa n. 198 dell’11 gennaio 2022, ha fornito il tasso di interesse annuo e coefficienti per il calcolo degli interessi da applicare alle rate.

Questi i coefficienti da moltiplicare per gli importi della seconda, terza e quarta rata dell’autoliquidazione 2021/2022, che tengono conto del differimento di diritto al primo giorno lavorativo successivo nel caso in cui il termine di pagamento del 16 scada di sabato o di giorno festivo e della possibilità di effettuare il versamento delle somme che hanno scadenza tra il 1° e il 20 agosto entro il 20 agosto senza alcuna maggiorazione:

 

Rate    Data scadenza           Data utile per il pagamento               Coefficienti interessi

1°         16 febbraio 2022         16 febbraio 2022                                 0

2°         16 maggio 2022          16 maggio 2022                                  0,00024384

3°         16 agosto 2022           22 agosto 2022                                   0,00049589

4°         16 novembre 2022      16 novembre 2022                              0,00074795