Giurisprudenza del lavoro

Giurisprudenza del lavoro

giovedì 27 gennaio 2022

Patto di prova: contenuto obbligatorio ai fini della valida applicazione

Corte di Cassazione Sentenza n. 1099 del 14 gennaio 2022

 

La Cassazione ha stabilito che è nullo il recesso del datore di lavoro nel caso in cui venga solamente indicato il CCNL applicato in relazione al patto di prova. In particolare, al fine di rendere specifico il patto di prova è necessario, oltre all’indicazione del contratto collettivo applicato, che siano precisamente individuate le mansioni affidate e sulle quali sarà valutato il lavoratore.

 

Licenziamento Illegittimo se è possibile il reimpiego in mansioni alternative

Corte di Cassazione Ordinanza n. 1386 del 18 gennaio 2022

 

La Suprema Corte ha stabilito che è illegittimo il licenziamento se al momento del recesso risulta possibile il repêchage del lavoratore. Il giustificato motivo oggettivo di licenziamento è configurabile solo se oltre alla soppressione del settore lavorativo o del reparto o del posto cui era addetto il dipendente sia provata anche l’impossibilità di reimpiego del lavoratore in mansioni differenti; tale onere spetta al datore di lavoro.