Incentivo lavoro (IO lavoro): invio delle domande entro il 31 gennaio 2021
In data 24 dicembre 2020 l'ANPAL ha reso noto, tramite il proprio portale (www.anpal.gov.it), che i datori di lavoro interessati a beneficiare dell'Incentivo IO Lavoro (cfr. Informacoop n. 53/2020) possono inviare all'INPS le domande di ammissione (modulo "IO Lavoro") anche oltre il 31 dicembre 2020.
In particolare, l'ANPAL ha precisato che le istanze potranno essere presentate fino al 31 gennaio 2021, ma dovranno comunque fare riferimento alle assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato effettuate nell'anno 2020, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020 compreso.
L'agevolazione consiste nell'esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro nel limite massimo di 8.060 euro annui per ogni lavoratore assunto, fruibile in 12 quote mensili dalla data di assunzione/trasformazione del lavoratore.
Collocamento obbligatorio. Prospetto Informativo Aziendale entro il 1° febbraio 2021.
Salvo proroghe, il 1° febbraio 2021 (il 31 gennaio cade di domenica), scade il termine per la trasmissione esclusivamente per via telematica del Prospetto Informativo Aziendale, con il quale i datori di lavoro, pubblici e privati (che occupano almeno 15 dipendenti), secondo le disposizioni contenute nel Decreto interministeriale 2 novembre 2010, comunicano ai servizi competenti entro il la loro situazione occupazionale, riferita al 31 dicembre dell'anno 2020, ai fini dei successivi adempimenti di legge.
Si ricorda che il Prospetto non deve essere inviato tutti gli anni ma solo qualora, rispetto all’ultimo invio, vi siano stati cambiamenti nella situazione occupazionale tali da modificare l’obbligo o da incidere sul computo della quota di riserva.