Comunicazione preventiva per le prestazioni di lavoro autonomo occasionale. Invio precauzionale.

Comunicazione preventiva per le prestazioni di lavoro autonomo occasionale. Invio precauzionale.

Come anticipato dalla n. 30/2021 di questa Newsletter, in sede di conversione è stato introdotto l’obbligo di comunicazione preventiva di inizio dei rapporti di lavoro autonomo occasionale all’Ispettorato territoriale del lavoro competente per territorio.

giovedì 30 dicembre 2021

L’adempimento deve avvenire attraverso gli strumenti previsti per la comunicazione di inizio della prestazione lavorativa dei lavoratori a chiamata.

Tuttavia, considerato che l’obbligo di comunicazione per i lavoratori autonomi occasionali è già in vigore e che l’Inl non ha aggiornato le procedure di comunicazione, si consiglia di inviare una comunicazione tramite pec all’Ispettorato territoriale contenente

  • gli estremi identificativi del datore di lavoro
  • i dati anagrafici e il codice fiscale del lavoratore
  • la data di inizio della prestazione.

 

In oggetto si dovrà indicare che si tratta di comunicazione preventiva di inizio di rapporto di lavoro autonomo occasionale.