CCNL Igiene ambientale. Accordo unificato e una tantum

CCNL Igiene ambientale. Accordo unificato e una tantum

È stato sottoscritto il 9 dicembre, da UTILITALIA, Confindustria Cisambiente, Legacoop, Confcooperative, AGCI Servizi, FISE Assoambiente e dai Sindacali FIT Cisl, FP Cgil, UilTrasporti, FIADEL, l’ipotesi di accordo per il rinnovo unificato dei CCNL del settore di Igiene ambientale per le Aziende Municipalizzate e per le Aziende Private.

giovedì 30 dicembre 2021

Il perfezionamento del rinnovo contrattuale seguirà un percorso articolato in tre distinte fasi.

Nella prima, conclusasi lo scorso 9 dicembre, viene disciplinato il ristoro del periodo di “carenza” contrattuale luglio 2019 – dicembre 2021, attraverso il riconoscimento a favore dei lavoratori di un recupero salariale di 500 euro, a titolo di ‘una tantum’, parametrati sul livello 4B, da corrispondersi nei mesi di gennaio e aprile 2022.

In aggiunta, vengono regolati alcuni importanti aspetti normativi, con decorrenza dal 1° gennaio 2022, quali ad esempio l’aggiornamento:

- di talune discipline contrattuali (contratto a termine, apprendistato);

- delle norme su salute e sicurezza sul lavoro;

- della formazione;

- della disciplina di malattia, maternità, paternità e congedi parentali.

 

Copertura economica periodo contrattuale 1° luglio 2019 – 31 dicembre 2021

Ai lavoratori in servizio alla data di sottoscrizione dell’accordo (9 dicembre 2021), viene riconosciuto un importo lordo, a titolo di “Una Tantum”, di euro 500, parametrati sul livello 4 B, da corrispondersi in due tranches di pari importo, rispettivamente con le retribuzioni di:

- gennaio 2022;

- aprile 2022.

Il predetto importo dovrà essere corrisposto ai lavoratori aventi diritto in misura proporzionale ai mesi di servizio prestati nel periodo 1° luglio 2019 – 31 dicembre 2021. A tale fine le frazioni di mese pari o superiori a 15 giorni sono computate come mese intero, trascurandosi quelle inferiori.

Le “parti” ricordano che il valore dell’una tantum deve essere proporzionalmente ridotto al personale part time, in relazione alla ridotta prestazione lavorativa.

L’emolumento in parola non sarà utile, per espressa previsione, ai fini di alcuno istituto contrattuale e/o legale. Dal suo valore andrà sottratto quanto erogato nel periodo di riferimento a titolo di E.C.E. (Elemento di copertura economica).

L’Una Tantum, inoltre, non matura per i periodi di assenza che non danno diritto a retribuzione ed in caso di passaggio di categoria avvenuto nel periodo di maturazione va riparametrato pro-quota in base al valore previsto per il livello di appartenenza.