In sostanza le disposizioni di interesse per i datori di lavoro/sostituti d’imposta, in vigore dal 31 dicembre 2020 possono riassumersi in:
a) Sospensione della prescrizione dei contributi previdenziali
Come noto, la prescrizione dei contributi previdenziali dal 1° gennaio 1996 è stabilita in cinque anni per tutti i contributi previdenziali. ll Decreto in oggetto dispone la sospensione, dal 31 dicembre 2020 (data di entrata in vigore del decreto) fino al 30 giugno 2021, della suddetta prescrizione quinquennale.
I termini di prescrizione riprenderanno a decorrere dalla fine del periodo di sospensione. Il Legislatore precisa che qualora il decorso abbia inizio durante il periodo di sospensione (31 dicembre 2020 - 30 giugno 2021), l’inizio è differito al 1° luglio 2021.
b) Procedure semplificate per Smart Working
Proroga fino alla data di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e comunque non oltre il 31 marzo 2021 dei termini previsti per la procedura semplificata per effettuare le comunicazioni di smart working nonché la possibilità per i datori di lavoro privati di applicare la modalità di lavoro agile ad ogni rapporto di lavoro subordinato anche in assenza degli accordi individuali previsti dalla Legge n. 81/2017.