Entro il 27.12 occorre annualmente procedere al calcolo dell’acconto Iva e al relativo versamento. I metodi che il contribuente può utilizzare per determinare l’acconto sono i seguenti:
METODO STORICO: Versamento dell’88% dell’IVA del mese di dicembre (4° trimestre per i contribuenti trimestrali) dell’anno precedente al lordo dell’acconto Iva versato lo scorso anno.
METODO PREVISIONALE: Versamento dell’88% dell’IVA prevista per il mese di dicembre (o in sede di liquidazione per il saldo o il 4° trimestre per i contribuenti trimestrali) dell’anno in corso.
METODO ALTERNATIVO: Versamento del 100% dell’imposta relativa alla liquidazione straordinaria al 20.12 (Iva a debito) sulla base delle operazioni effettuate nel periodo.
L’acconto Iva non è dovuto se risulta inferiore a € 103,29
Sono esclusi dall’adempimento i contribuenti che, nel 2020, hanno fruito del regime forfetario (L. 190/2014), i contribuenti che evidenziano un credito Iva oppure coloro che hanno effettuato esclusivamente operazioni esenti o non imponibili.