Contributi per le imprese della pesca e dell'acquacoltura. Domande entro il 15 novembre 2021

Contributi per le imprese della pesca e dell'acquacoltura. Domande entro il 15 novembre 2021

La legge di bilancio per il 2021 ha istituito uno specifico "Fondo per lo sviluppo ed il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura" al fine di garantire lo sviluppo e il sostegno del settore agricolo, della pesca e dell'acquacoltura.

mercoledì 10 novembre 2021

Con decreto ministeriale 11 agosto 2021 e successivo decreto direttoriale del 30 settembre 2021 (in GU n. 259 del 29 ottobre 2021) è stata decisa l'attribuzione di parte dei fondi iscritti a bilancio (dopo le modifiche introdotte dall'articolo 39 del decreto legge 41/2021, attualmente il Fondo ha una dotazione di 300 milioni di euro). Con la circolare del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (MIFAAP) è stato fissato il termine ultimo per l'inoltro delle domande per l'accesso ai fondi alle ore 24:00 del 15 novembre 2021.

I soggetti interessati al beneficio sono le imprese della pesca e dell'acquacoltura che risultino stabilmente operative nel territorio italiano. In particolare:

A) le imprese della pesca devono avere in armamento, alla data del 3 giugno 2021, un'imbarcazione da pesca, in forma singola o associata per le quali l'attività di pesca marittima risulta essere l'attività prevalente in termini di reddito;

B) le imprese acquicole devono disporre, al 1° gennaio 2021, di almeno un'unità produttiva stabilmente operativa sul territorio nazionale che svolge attività di allevamento degli animali di acquacoltura. Per tali imprese l'attività di acquacoltura deve essere attività prevalente in termini di reddito;

C) inoltre possono accedere al beneficio, per la quota loro riservata, le imprese che svolgono l'attività di pesca professionale nelle acque interne, sia in forma autonoma che associata.