Andamento vendemmia 2020

Andamento vendemmia 2020

Il Veneto rimane prima in Italia per produzione ed export. Oltre 14 milioni di quintali di uva per oltre 11 milioni di ettolitri di vino, di cui l’80% a Denominazione.

giovedì 21 gennaio 2021

Questi i numeri più significativi dell'annata vitivinicola 2020 in Veneto, diffusi durante il terzo e ultimo focus 2020 del Trittico Vitivinicolo.

La vendemmia 2020, positiva in particolare per i vini rossi, sia in qualità che in quantità, ha prodotto nel Veneto una quantità superiore rispetto allo scorso anno (che era stata di 13,159 mln/q) e inferiore rispetto all’abbondante vendemmia del 2018 (16,409 mln/q). Di questi 14 milioni di quintali, ben 10 milioni sono Doc e Docg e circa 3 mln/q  Igt, a conferma dell’altissima qualità ormai raggiunta dal vigneto veneto.

Se la vendemmia 2020 nel Veneto è andata bene, qualche difficoltà si è rilevata sul fronte dell’export che a causa delle difficoltà dell’anno in corso, ha visto interrompersi la lunga e inarrestabile crescita che negli ultimi anni aveva portato la nostra Regione nelle prime posizioni della graduatoria mondiale dei Paesi esportatori, collocandosi alle spalle di Italia, Spagna e Francia. In pratica l’export di vino veneto, dopo un primo trimestre 2020 positivo, ha subito un rallentamento;  il Veneto si conferma comunque prima Regione italiana esportatrice di vino.

Tra lockdown e restrizioni di ogni tipo, la crisi per Coronavirus ha dunque colpito anche il comparto del vino che, però, ha trovato nella Gdo un importante canale di vendita. Alcuni marchi hanno abbandonato la Gdo puntando solo sulla ristorazione ma, in periodi di crisi come questi, la Gdo è stato l’unico canale di vendita che ha resistito, anzi che ha visto aumentare le vendite del 20%, premiando le aziende vitivinicole presenti nel canale della grande distribuzione.